Dando la parola all’ultimo imperatore azteco, Montezuma II, Italo Calvino ci consegna una riflessione profonda, divertente e sorprendente sulla competizione delle storie e dei tempi. Una conversazione impossibile che vi proponiamo per questo lunedì di Pasqua – da leggere in attesa dell’era del serpente piumato
«L’obiettivo esplicito del Partito comunista cinese è un cambiamento sistemico dell’ordine internazionale». Ventidue anni dopo l’ingresso della Cina nell’OMC, l’UE ha finalmente preso atto della sua nuova posizione nel panorama globale. In un discorso fondamentale, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen definisce oggi una tabella di marcia per reagire.
La dottrina Morawiecki: il piano della destra radicale polacca per riorganizzare l’Europa
GeopoliticaA pochi mesi dalle elezioni e a più di un anno dall’invasione dell’Ucraina, il PiS polacco ha una nuova dottrina europea. Traduciamo e commentiamo per la prima volta in francese il “discorso della Sorbona” di Mateusz Morawiecki pronunciato martedì scorso a Heidelberg. Un programma da studiare molto attentamente
L’Ucraina vuole la pace: ecco le sue condizioni
Per la prima volta, traduciamo in italiano il documento presentato al G20 dal presidente ucraino. Un testo chiave, da leggere e commentare
Il discorso sullo stato dell’Unione pronunciato oggi a Strasburgo da Ursula von der Leyen prende atto di una realtà: il contesto generale è cambiato. L’integrazione europea è iniziata in un continente in pace. Deve continuare in un mondo in guerra. Come ogni anno, offriamo la prima traduzione commentata riga per riga, per comprendere l’articolazione di questo importante discorso.
Nella serata di domenica, mentre le forze ucraine proseguivano nella spettacolare contro-offensiva nell’Est del paese, Volodymyr Zelensky si è espresso in un breve messaggio per la Russia sulle sue pagine Facebook e Telegram. Questo testo costituisce una pietra miliare per una ragione: illustra chiaramente la profonda spaccatura tra Russia e Ucraina. Eccolo tradotto in italiano.
Oggi, all’Università Carolina di Praga, Olaf Scholz ha esposto la sua visione dell’Europa, in un discorso che fa da contraltare a quello di Macron alla Sorbona. Oltre la retorica, bisogna leggere il discorso con attenzione. Ecco la prima traduzione in italiano, commentata.
Mario Draghi ha pronunciato al Senao uno dei discorsi più interessanti e complessi della sua carriera politica. Lorenzo Castellani analizza la sua retorica particolare – allo stesso tempo molto tecnocratica ma che parla direttamente al popolo, senza nessuna mediazione.
Attraverso la voce del patriarca Kirill, Putin si sta lanciando in una guerra apocalittica. Ecco come la Chiesa ortodossa russa giustifica l’invasione dell’Ucraina.
“Che il mondo possa perire con la Russia”. Oggi, la “solitudine del sanguemisto” si ottiene attraverso la guerra totale e la fuga in avanti. Quattro anni prima dell’invasione dell’Ucraina, Vladislav Surkov, l’ideologo del putinismo, aveva teorizzato l’isolamento russo.