Arti

Calvino e Montezuma: il dialogo sulla fine dei tempi

L’Europa di Paul Valéry, tra crisi e speranza

Europa
Long form

L’autrice de “La Lingua geniale” può ammetterlo: la Grecia di cui ci parla è una Grecia immaginaria, fantastica. In quello spazio di sofferenza continua che è il Mediterraneo, la Grecia sembra un’eccezione: questo non solo a causa del suo passato glorioso e della sua lingua, ma anche per le differenti scale a cui la si può leggere. Per comprenderle tutte, bisogna viaggiare nel tempo, facendo visita anche ai periodi più bui e sconosciuti.

“I miti non sono solo specchi, ma gallerie di specchi. Quando vi entriamo, diventano sistemi di pensiero che si diramano nel mondo esterno, e tane di illuminazione che si radicano nell’inconscio”.
Una lectio magistralis di Alberto Manguel.

Prima di essere brutalmente assassinato il 16 ottobre 2020, Samuel Paty era un insegnante. Da studente di storia, è stato anche l’autore di una tesi di master sul colore nero. Per rendergli omaggio, pubblichiamo degli estratti da questo lavoro – per molti versi pionieristico.

L’editore e scrittore Roberto Calasso non c’è più. La sua dipartita è l’occasione per ripercorrere un periodo della letteratura italiana segnato dalla sua impronta. In questo testo, scritto da una delle più grandi specialiste della sua opera, rendiamo omaggio alla monumentale vita dello storico direttore della mitica casa editrice Adelphi e del geniale autore di fama internazionale di una vasta “Opera senza nome”.

Pubblichiamo per la prima volta in italiano quest’intervista che il rapper franco-ruandese ci ha concesso nel 2019, prima di partire per Kigali per le difficili commemorazioni del venticinquesimo anniversario del genocidio in Ruanda, e in cui ci ha donato quello che possiede di più prezioso: le sue parole.

«Tramite questo narratore do voce a ciò che dovrebbe essere per me il cuore dell’esperienza europea: una vita tra le nazioni, caratterizzata dalla necessità di tradurre.»
Intervista a Camille de Toledo, autore di Thésée, sa vie nouvelle, recentemente pubblicato dalle edizioni Verdier.