Da molto tempo, la capo-fila di un partito post-fascista sta conducendo un’operazione ambiziosa e complessa per prendere il potere in Italia partendo da una coalizione detta di “centro-destra”. Questo essenziale approfondimento di Lorenzo Castellani aiuta a capire meglio chi è Giorgia Meloni, che i sondaggi vedono favorita per le elezioni del 25 settembre.
Come possiamo fare a meno del gas russo? A seconda dei diversi scenari di approvvigionamento, gli stati europei dovranno collaborare e fare sforzi considerevoli per far fronte alla carenza. Soprattutto, dovranno essere particolarmente creativi per riuscire ad articolare tre sfide: trasporto, distribuzione e condivisione dei costi.
Aggiornamento al 5 marzo.
Lo storico militare Michel Goya, tra i migliori specialisti francesi di tattica e strategia, continua la sua analisi quotidiana facendo il punto sulle forze schierate in Ucraina.
Aggiornamento al 4 marzo.
Lo storico militare Michel Goya, tra i migliori specialisti francesi di tattica e strategia, continua la sua analisi quotidiana facendo il punto sulle forze schierate in Ucraina.
Aggiornamento al 3 marzo. Lo storico militare Michel Goya, tra i migliori analisti tattici francesi, continua la sua analisi quotidiana facendo il punto sulle forze schierate in Ucraina.
Lo storico militare Michel Goya, tra i migliori analisti tattici francesi, fa il punto della situazione sulle forze schierate in Ucraina.
Aggiornamento al 2 marzo.
Analisi dei primi cinque giorni della guerra in Ucraina: punto della situazione e prospettive
GuerraAggiornamento al 1 marzo. Lo storico militare Michel Goya, tra i migliori analisti tattici francesi, fa il punto della situazione sulle forze schierate in Ucraina.
Questa mappa, la prima del suo genere, analizza le reazioni di tutti gli stati all’invasione russa dell’Ucraina. Viene aggiornata regolarmente, più volte al giorno.
Il 2022 si apre con un’elezione cruciale per l’Italia e il suo futuro. Lorenzo Castellani ne analizza il contesto e presenta quattro scenari.
Quale sarà il posizionamento internazionale del governo Scholz? Attraverso cinque grandi questioni – l’Unione Europea, il Green Deal, la Cina, la Russia e la difesa – Lorenzo Monfregola presenta un quadro utile a capire come la Germania si proietterà fuori dai propri confini nei prossimi anni.