La guerra in Ucraina giorno per giorno

Quello che Donald Trump potrebbe fare all’Ucraina

Americhe

Il falso stallo della guerra in Ucraina

Europa
Lettura estesa

Per cogliere la novità della guerra in Ucraina, bisogna comprendere cosa lega questo conflitto alla storia di lunga durata dello scontro militare. In questo studio, il generale Benoît Durieux, presidente della Académie de défense de l’École militaire, analizza le tre leggi che governano il conflitto ucraino. Un testo essenziale che traccia le linee tattiche della guerra estesa.

Sono 600 giorni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Irpin, Charkhiv, Bachmut, Robotyne… i nomi delle battaglie sono ormai famosi, ma qual è la situazione al fronte e come potrebbe evolversi la guerra? Proponiamo 10 punti sintetici accompagnati da 15 carte e grafici.

Da qualche mese, Fabrice Deprez osserva l’Ucraina da vicino. Forte delle testimonianza raccolte ovunque in Ucraina, ci racconta un conflitto di venti mesi, un periodo in cui tutto è cambiato. Cosa fare mentre la prospettiva della pace non è mai apparsi così lontana? La domanda è la chiave di questa istantanea di una società – più che mai – in guerra.

A pochi giorni dal Vertice di Granada, incontriamo la Vice primo ministro ucraina, cui Volodymyr Zelensky ha affidato il dossier dell’integrazione europea ed euro-atlantica dell’Ucraina devastata dalla guerra. In un’intervista esclusiva, Olha Stefanishyna parla delle opportunità storiche che giustificano l’allargamento dell’Unione e dello sforzo bellico intrapreso da Kiev per contenere l’aggressione russa alle porte dell’Europa

Da oltre un anno Ucraina e Russia sono impegnate in una guerra di posizione. La linea del fronte sembra ora una diga pronta a implodere. Ma se le forze di Kiev vogliono fare progressi significativi, devono raggiungere la superiorità nel fuoco

In questo nuovo aggiornamento, lo storico militare Michel Goya spiega perché un elemento potrebbe ancora una volta cambiare il corso della storia: gli obici

L’artiglieria russa impedisce agli ucraini di avanzare? Per il momento, non ci sono segnali che indichino che l’esercito ucraino stia riuscendo a sfondare la linea nemica – rendendo il metodo della controffensiva difficilmente leggibile e forse condannato a cambiare.

In questo nuovo aggiornamento, lo storico militare Michel Goya fa il punto sulla situazione delle forze in Ucraina

La guerra si è estesa al territorio russo. Colpo di Stato? Guerra civile? Ribellione? Lawrence Freedman fa il punto della situazione per capire come Prigozhin sia arrivato a ribellarsi al suo padrone. Un’immersione vertiginosa nei meccanismi interni del potere russo, dal Cremlino al fronte ucraino