Archivi e discorsi


Oggi, all’Università Carolina di Praga, Olaf Scholz ha esposto la sua visione dell’Europa, in un discorso che fa da contraltare a quello di Macron alla Sorbona. Oltre la retorica, bisogna leggere il discorso con attenzione. Ecco la prima traduzione in italiano, commentata.

“Che il mondo possa perire con la Russia”. Oggi, la “solitudine del sanguemisto” si ottiene attraverso la guerra totale e la fuga in avanti. Quattro anni prima dell’invasione dell’Ucraina, Vladislav Surkov, l’ideologo del putinismo, aveva teorizzato l’isolamento russo.

Prima di essere brutalmente assassinato il 16 ottobre 2020, Samuel Paty era un insegnante. Da studente di storia, è stato anche l’autore di una tesi di master sul colore nero. Per rendergli omaggio, pubblichiamo degli estratti da questo lavoro – per molti versi pionieristico.