Trump potrebbe entrare in guerra aperta contro l’Iran a fianco di Israele?

La maggioranza degli elettori repubblicani è contraria a qualsiasi intervento militare americano in Iran, temendo un ritorno alle guerre infinite da cui Trump ha promesso di ritirarsi. All'interno del GOP, i dirigenti e le personalità influenti del partito sono impegnati, sin dall'inizio dell'operazione israeliana, in una lotta intestina che Trump potrebbe esacerbare autorizzando attacchi diretti contro l'Iran.
Leggi di più (in meno di 4 min.)

Contro l’Iran, Israele può trasformare i suoi successi tattici in una vittoria strategica?

Esiste una teoria della vittoria per Israele?

Quali sono le opzioni per l'Iran?

Pubblichiamo l'analisi tattica dell'operazione Im KeLavi e gli scenari strategici di uno dei più brillanti ufficiali dell'esercito francese, che scrive sotto pseudonimo.
Leggi di più (in meno di 6 min.)

Difendendo l’integrità territoriale della Groenlandia a bordo di un elicottero militare, il presidente francese potrebbe aver discretamente lanciato un segnale nucleare

La prima visita di un presidente francese in Groenlandia si inserisce in una crisi senza precedenti tra alleati.

Mentre la Casa Bianca continua a considerare l'annessione della Groenlandia una "priorità strategica", Emmanuel Macron ha ribadito la sua "integrità territoriale" sorvolando la Groenlandia a bordo di un velivolo militare e salendo a bordo di una fregata danese, due gesti carichi di significato.
Leggi di più (in meno di 5 min.)

Trump ha dato il via libera all’attacco israeliano?

Nonostante il sostegno incondizionato a Netanyahu e l'appoggio diretto di Trump all'attacco a posteriori, le ultime dichiarazioni dell'amministrazione repubblicana sembravano contrarie a qualsiasi azione israeliana che potesse compromettere i negoziati con Teheran sul programma nucleare.
Leggi di più (in meno di 5 min.)

Attacco israeliano all’Iran: quali conseguenze per il programma nucleare iraniano ?

Una delle domande chiave sollevate dagli attacchi contro l'Iran nella notte del 13 giugno è fino a che punto Israele abbia realmente colpito le capacità nucleari del Paese, mentre per ora l'operazione sembra mirare soprattutto a decapitare il regime di Teheran.
Leggi di più (in meno di 5 min.)

Mappare le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran [aggiornamento alle 20:00]

Una quindicina d'ore dopo l'inizio dell'attacco dell'esercito israeliano contro l'Iran, circa sessanta paesi hanno reagito all'operazione Am Kalavi, mettendo in luce divisioni a livello mondiale ma anche tra i paesi europei.

Le mappiamo

Ultimo aggiornamento venerdì 13 giugno, ore 20:00 (Parigi).
Leggi di più (in meno di 3 min.)

Le reazioni dei leader iraniani all’attacco israeliano: minacce e martirologio

Il ricorso alla retorica della vendetta da parte dei leader iraniani, già utilizzata in precedenti attacchi di minore entità, non è accompagnato, per il momento, da una strategia credibile a breve, medio o lungo termine.

Le reazioni dei principali leader rivelano la fragilità del sistema politico iraniano.
Leggi di più (in meno di 5 min.)

Mappa inedita: gli obiettivi iraniani colpiti da Israele

L'aviazione israeliana ha condotto più di 300 attacchi mirati nella notte tra giovedì e venerdì, prendendo di mira basi militari, siti nucleari e residenze di alti comandanti dell'esercito e scienziati a Teheran.

Facciamo un primo bilancio dell'attacco di Tsahal.
Leggi di più (in meno di 3 min.)

Israele: il Mossad afferma di aver istituito una base di droni esplosivi nel cuore dell’Iran

Una fonte della sicurezza israeliana ha rivelato al media israeliano Ynet le linee generali dell'operazione “Im KeLavi”, talvolta scritta "Am Kalavi" (“Il leone che si alza”), che si è svolta nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 su territorio iraniano.

I servizi israeliani rivendicano la creazione di una base di droni esplosivi sul territorio iraniano.
Leggi di più (in meno di 3 min.)

Israele ha attaccato l’Iran: diversi siti nucleari sono stati presi di mira, il comandante dei Pasdaran e il capo dell’esercito sono stati uccisi.

Da alcune ore Israele sta attaccando in profondità il territorio iraniano.

Diversi siti del programma nucleare sono stati presi di mira e figure di spicco dell'esercito sono state eliminate.

Il primo ministro Netanyahu ha dichiarato che l'attacco potrebbe durare diversi giorni, mentre l'Iran annuncia una risposta forte e per il momento invia droni contro il territorio israeliano.

Facciamo il punto della situazione.
Leggi di più (in meno di 2 min.)