Il Congresso riuscirà ad approvare il bilancio di Trump entro il 4 luglio?

Oggi, lunedì 2 giugno, i senatori americani tornano al Campidoglio dopo una settimana trascorsa nei loro Stati. La loro agenda sarà particolarmente fitta, dato che Trump vuole firmare il bilancio prima della festa nazionale del 4 luglio.

Tuttavia, diverse sfide importanti potrebbero allungare il processo di riconciliazione di bilancio.
Leggi di più (in meno di 4 min.)

In Polonia Karol Nawrocki, il candidato del PiS vicino a Trump, vince le elezioni presidenziali

In un voto molto serrato, Karol Nawrocki è stato eletto presidente della Polonia con il 50,89% dei voti.

Si tratta di una vittoria importante per il partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) e di una brutta notizia per il primo ministro Donald Tusk, che dovrà continuare a governare in un regime di coabitazione.

Dopo le sconfitte in Romania e Germania, è la prima volta che un candidato vicino alla rete di Donald Trump vince le elezioni in Europa.
Leggi di più (in meno di 6 min.)

Exit poll in Polonia: il liberale Rafał Trzaskowski è dato vincente in un sondaggio all’uscita dalle urne, ma entro il margine di errore

I polacchi hanno votato questa domenica per eleggere il loro presidente. Secondo le prime stime pubblicate alle 21, Rafał Trzaskowski è in vantaggio, ma il distacco è minimo e l’esito del voto resta incerto.
Leggi di più (in meno di 2 min.)

Chi è Rafał Trzaskowski, il candidato della Coalizione Civica di Donald Tusk alle elezioni presidenziali polacche?

Rafał Trzaskowski, attuale sindaco di Varsavia e candidato della Coalizione Civica (il partito del primo ministro Donald Tusk), è costantemente in testa ai sondaggi per le presidenziali polacche. Sindaco di Varsavia e poliglotta, nella sua campagna elettorale ha cercato di conquistare i conservatori di centro-destra, senza rinunciare alle sue posizioni progressiste.

Profilo sintetico.
Leggi di più (in meno di 5 min.)

Chi è Karol Nawrocki, lo storico scelto dal partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) per le elezioni presidenziali polacche?

Karol Nawrocki era il candidato sostenuto dal partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) alle elezioni presidenziali polacche. Storico inizialmente sconosciuto al dibattito pubblico, ha progressivamente acquisito notorietà in una campagna non priva di scandali, in cui incarna posizioni socialmente conservatrici e spesso vicine agli ambienti MAGA.

Un profilo sintetico.
Leggi di più (in meno di 6 min.)

L’estrema destra vincerà le elezioni presidenziali in Polonia?

Oggi, domenica 1° giugno, i polacchi si recano alle urne per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Gli ultimi sondaggi danno i due candidati quasi alla pari.
Leggi di più (in meno di 4 min.)

Il reclutamento di soldati a contratto da parte di Mosca è raddoppiato tra l’inizio e la fine del 2024.

Per compensare le perdite in Ucraina, dal 2023 l'esercito russo fa ampio ricorso al reclutamento di soldati volontari. Lo scorso anno, nel quarto trimestre, Mosca ha reclutato più di 50.000 combattenti al mese a seguito di un aumento dei bonus alla firma decretato nell'estate del 2024, contro i 24.000 al mese del primo trimestre.
Leggi di più (in meno di 3 min.)

Gli attacchi aerei russi contro l’Ucraina sono aumentati del 65% dal ritorno al potere di Trump

Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 maggio, l'esercito russo ha colpito l'Ucraina con 355 droni Shahed e 9 missili da crociera Kh-101, per un totale di 364 vettori. Si tratta dell'attacco aereo più devastante dal febbraio 2022, mentre Donald Trump ha accusato Putin nella notte di essere « completamente impazzito ».

Durante la notte precedente, il territorio ucraino era stato colpito da 367 droni e missili, e 264 il giorno prima.
Leggi di più (in meno di 3 min.)

Il partito Fidesz di Orbán è ai minimi storici nei sondaggi da almeno un decennio

Mentre l'Ungheria ospita oggi, mercoledì 29 maggio, la sua quarta CPAC (Conservative Political Action Conference) dal 2022, che ha riunito i rappresentanti delle principali forze sovraniste europee e americane, il partito di Viktor Orbán si trova al suo livello più basso nei sondaggi da almeno un decennio.

Le prossime elezioni legislative ungheresi si terranno nell'aprile 2026.
Leggi di più (in meno di 1 min.)

Trump e una nuova tassa imperiale contro l’Europa? Cosa rivela la sezione 899 votata dalla Camera dei rappresentanti

Con il voto del «One Big Beautiful Bill Act» da parte della Camera dei rappresentanti la scorsa settimana, l’amministrazione Trump apre una nuova fase della guerra commerciale.

Questa legge di bilancio, che potrebbe far aumentare il debito americano di 3.000 a 5.000 miliardi di dollari in dieci anni, include una misura passata inosservata in Europa: una tassa sugli investimenti esteri rivolta ai Paesi considerati «sleali».
Leggi di più (in meno di 4 min.)