Il Forum delle Nuove vie della seta riunisce a Pechino Xi Jinping, Putin e Orbán

Mercoledì 18 ottobre si chiude il Forum delle Nuove vie della seta di Pechino. Mentre l’Italia si sta ritirando dall’iniziativa e i leader dell’Unione europea hanno scelto per la maggiore di non partecipare, uno dei successi diplomatici indiretti di Pechino sta sicuramente nella presenza di Viktor Orbán e nel conseguente incontro tra il Premier ungherese e Vladimir Putin.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Dal punto di vista dei servizi di intelligence israeliani, il 7 ottobre è un disastro quasi senza precedenti. Si è svolto su diversi piani, operativi e politici.

Attacco con coltello in un liceo di Arras: chi è il terrorista Mohammed Mogouchkov ? 

Un attacco con coltello ha causato la morte di un insegnante e ne ha feriti altri due in una scuola secondaria di Arras. Il profilo del terrorista, schedato «S», minaccia alla sicurezza nazionale, sembra corrispondere allo scenario più complicato da gestire per i servizi di intelligence. Cosa si sa del sospetto arrestato, Mohammed Mogouchkov, alle 19:30 (Roma)?
Leggi di più (in meno di 7 min.)

Attacco di Hamas: Intensificazione degli attacchi aerei su Gaza. Spari al confine israelo-libanese. Un bilancio del quarto giorno di guerra

Il numero delle vittime israeliane e palestinesi della guerra del Sukkot continua a salire, quattro giorni dopo che Hamas ha lanciato il suo attacco contro Israele. La risposta militare israeliana nella Striscia di Gaza si sta intensificando, mentre rimane la possibilità dell’apertura di un secondo fronte al confine con il Libano.
Leggi di più (in meno di 4 min.)
Mentre il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha appena annunciato di voler «cambiare lo stato delle cose a Gaza», preannunciando un massiccio attacco di terra nei prossimi giorni, facciamo il punto sulle perdite umane, sui movimenti militari e sulle ripercussioni politiche del lancio della guerra del Sukkot da parte di Hamas. Una panoramica alle 23:00
Con i suoi 3167 giorni al Quirinale — dal 3 febbraio 2015 — Sergio Mattarella diventa oggi il Presidente della Repubblica italiana ad aver ricoperto più a lungo la carica, superando così «Re Giorgio». La Costituzione prevede un mandato di sette anni, su elezione indiretta del Parlamento riunito, affiancato dai delegati regionali.

Le opinioni pubbliche dei Paesi ad alto e medio reddito sono per la maggior parte favorevoli a politiche di ridistribuzione internazionale

L’attuale tornata di negoziati internazionali sul clima culminerà tra meno di due mesi con la COP 28. Secondo uno studio del World Inequality Lab, la maggioranza delle persone nei Paesi ad alto e medio reddito è favorevole all’attuazione di politiche di ridistribuzione su scala globale per combattere la povertà e finanziare gli aiuti per la transizione climatica, anche nei Paesi che sarebbero contribuenti netti
Leggi di più (in meno di 2 min.)

Economia russa: il rublo ai livelli più bassi dall’inizio della guerra

Il valore del rublo è al suo livello più basso dalle prime settimane dell’invasione russa dell’Ucraina. Di fronte alle sanzioni, gli ultimi dati monetari riflettono le strategie usate dalla banca centrale russa per aggirare le sanzioni
Leggi di più (in meno di 3 min.)

Michigan : Attorno al picchetto di sciopero Trump e Biden si affrontano per conquistare il voto operaio 

Oggi, martedì 26 settembre, Joe Biden si sta preparando ad unirsi agli United Auto Workers che da undici giorni chiedono migliori condizioni di lavoro. L’arrivo di Donald Trump mercoledì renderà questa sequenza una delle principali aree di confronto tra i due candidati in vista delle elezioni presidenziali del 2024
Leggi di più (in meno di 5 min.)

La visita di Antonio Tajani in Cina prepara l’uscita dell’Italia dalla Via della Seta

Il ministro degli Esteri è in Cina per una visita di due giorni. Entro fine anno l’Italia dovrà scegliere se rinnovare il Memorandum d’intesa sulla partecipazione italiana al progetto delle Nuove vie della Seta. L’uscita italiana è probabile, ed entrambe le parti sembrano interessate a evitare che la scelta si trasformi in uno scontro diplomatico
Leggi di più (in meno di 4 min.)