Il 57% degli ucraini è ormai favorevole ai negoziati con la Russia
L'opinione pubblica ucraina sta cambiando? Mentre si moltiplicano gli sforzi diplomatici e l'offensiva russa si intensifica, una serie di indagini e sondaggi d'opinione ucraini rivelano una popolazione divisa, ma che sta sempre più pensando a come porre fine alla guerra: mentre il 57% degli intervistati si è detto favorevole all'apertura di negoziati di pace, solo il 19% ritiene accettabile che l'Ucraina rivendichi solo i territori che attualmente controlla.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Più dell’85% dei francesi ritiene che la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi sia stata “un successo”.
Mentre sui social network emergono forti divisioni e polemiche, secondo un sondaggio Harris realizzato per gli organizzatori dei Giochi Olimpici di Parigi, la stragrande maggioranza dei francesi ritiene che la cerimonia di apertura sia stata un successo ed è ottimista sull'organizzazione dei Giochi. Con oltre 23 milioni di telespettatori, la cerimonia di venerdì è stato l'evento televisivo con la seconda più alta audience nella storia della televisione francese.
Leggi di più (in meno di 5 min.)
Olimpiadi di Parigi 2024: mappa dei sabotaggi sulla rete SNCF prima della cerimonia di apertura
Tre atti dolosi nella notte tra il 25 e il 26 luglio hanno parzialmente paralizzato la rete ferroviaria francese, a meno di 24 ore dall'apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questi attacchi, che sembrano essere stati coordinati, dovrebbero interrompere non solo i viaggi ma anche il trasporto degli atleti almeno fino alla fine del fine settimana.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Se la sinistra facesse da sola un governo in Francia, avrebbe il più debole sostegno parlamentare dell’UE, dopo Cipro
Martedì 23 luglio, il Nuovo Fronte Popolare ha presentato un candidato alla carica di Primo Ministro. Se Emmanuel Macron accettasse di affidare la formazione del governo a Lucie Castets, si tratterebbe del governo più minoritario dell'Unione, con solo il 33,45% dei seggi dell'Assemblea - dopo Cipro, che tuttavia applica un sistema presidenziale.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
Dopo le elezioni in Francia, il partito di Le Pen aumenterà nettamente il suo finanziamento pubblico, con 13,33 milioni di euro all’anno a partire dal 2025
In seguito al risultato del Rassemblement National nelle elezioni parlamentari anticipate, il finanziamento pubblico versato ogni anno dallo Stato al partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella è destinato ad aumentare l'anno prossimo del 30% rispetto a quest'anno, passando da 10,2 a 13,3 milioni di euro. I finanziamenti ai Repubblicani, ai partiti della coalizione presidenziale e al Nuovo Fronte Popolare, invece, dovrebbero diminuire in media.
Leggi di più (in meno di 5 min.)
A Pechino, Hamas e Fatah raggiungono un accordo sul governo di Gaza dopo la guerra
In un incontro di tre giorni a Pechino, conclusosi oggi, martedì 23 luglio, 14 fazioni palestinesi hanno raggiunto un accordo sulla formazione di un « governo di riconciliazione » per gestire gli affari a Gaza e in Cisgiordania dopo la guerra. Tuttavia, questo governo potrà essere formato solo quando sarà in vigore un cessate il fuoco nell'enclave.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
Netanyahu a Washington: la prima sfida per Kamala Harris
Oggi, mercoledì 24 luglio, Benjamin Netanyahu parlerà alla sessione congiunta del Congresso degli Stati Uniti per la quarta volta - più di qualsiasi altro leader straniero. La sua visita rappresenta una prima sfida per la vicepresidente e futura candidata Kamala Harris, in un momento in cui la situazione a Gaza è una delle questioni più divisive all'interno del Partito Democratico.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
Olimpiadi: 5% di Parigi è completamente inaccessibile senza QR code (mappa esclusiva)
Dal 18 luglio è stato istituito un perimetro di protezione antiterrorismo intorno alla Senna, che ospiterà la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici venerdì 26 luglio. Quasi il 15% dell'area urbana è soggetto a drastiche restrizioni, con un numero cumulativo di zone off-limits per i veicoli.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Il fronte ucraino sta cedendo nell’oblast’ di Donetsk, verso Pokrovsk e Toretsk
Villaggio dopo villaggio, l'esercito russo sta avanzando a ritmo lento ma costante da diverse settimane verso le città di Pokrovsk e Toretsk, nell'oblast' di Donetsk. La caduta di una di queste città potrebbe aprire la strada ad attacchi verso il nord della regione, in particolare verso Kramatorsk.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
Più della metà dei Paesi europei ha già raggiunto il picco demografico
Secondo un nuovo rapporto sulla popolazione mondiale pubblicato giovedì 11 luglio dalle Nazioni Unite, 27 dei 45 Paesi europei, quasi esclusivamente nell'Europa orientale e centrale e nella penisola iberica, hanno già raggiunto il loro picco demografico. Entro il 2100, si prevede che il continente perderà 152 milioni di abitanti - il 20% della sua popolazione attuale.
Leggi di più (in meno di 3 min.)