Esiste un legame speciale tra la Francia e la Cina, e tra la Francia e il Partito Comunista Cinese (PCC). Oltre un secolo fa, Zhou Enlai, Deng Xiaoping e altri leader fondatori del Partito Comunista Cinese si recarono in Francia con un programma di studio e lavoro per imparare il francese e la cultura e la scienza occidentali. Proprio qui, in Francia, fondarono il Partito della Gioventù Comunista Cinese in Europa, gettando le fondamenta del futuro Partito Comunista Cinese. Cinquantanove anni fa, il Presidente Mao Zedong e il Generale Charles de Gaulle, con grande visione e straordinario coraggio politico, portarono la Cina e la Francia a una storica stretta di mano nell’era della Guerra Fredda. In seguito, la Francia è diventata il primo Paese occidentale a stabilire una partnership strategica globale con la Cina e il primo Paese occidentale ad aprire voli diretti e a inaugurare una cooperazione in materia di energia nucleare civile con la Cina, dimostrando la visione e la saggezza della Francia in congiunture storiche cruciali. Per oltre mezzo secolo, l’indipendenza, il rispetto reciproco, l’ampia visione e l’inclusività hanno rappresentato le caratteristiche delle relazioni sino-francesi. L’anno prossimo ricorre il 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Francia. Nella cultura cinese, 60 anni rappresentano un ciclo completo. È tempo di ripercorrere il passato e pianificare il futuro per rendere le nostre relazioni più forti, più pragmatiche e strategiche, e reciprocamente vantaggiose. 

In questo momento, la società umana è di nuovo a un bivio. Il mondo sta vivendo grandi cambiamenti, divisioni e riallineamenti, che portano a crescenti incertezze. In risposta alla domanda pressante della nostra epoca: «Cosa è andato storto nel mondo e cosa dobbiamo fare?», cerchiamo di dare una risposta, ossia: costruire una comunità umana dal futuro condiviso. Per raggiungere questo obiettivo, bisogna fare molto. Per la Cina, due compiti appaiono particolarmente essenziali. Fare un buon lavoro interno e sviluppare buone relazioni con il mondo.

In questo momento, la società umana è di nuovo a un bivio. Il mondo sta vivendo grandi cambiamenti, divisioni e riallineamenti, che portano a crescenti incertezze

Liu Jianchao

Il 20° Congresso Nazionale del PCC ha chiarito che il compito centrale del PCC è quello di progredire con il ringiovanimento della nazione cinese attraverso una via cinese alla modernizzazione. E cos’è la modernizzazione cinese? E cosa significa per il resto del mondo? Vorrei condividere alcuni dei miei pensieri.

La modernizzazione cinese interessa una popolazione enorme. Quando il Regno Unito ha iniziato la modernizzazione, la sua popolazione era di decine di milioni di persone e quando gli Stati Uniti hanno assunto la guida della modernizzazione, la loro popolazione era nell’ordine delle centinaia di milioni. Attualmente, il numero di persone che hanno compiuto la modernizzazione nel mondo è di circa 1 miliardo, che rappresenta solo 1/8 della popolazione mondiale. La modernizzazione della Cina coinvolge 1,4 miliardi di persone, un numero superiore alla somma della popolazione di tutti i Paesi modernizzati del mondo attuale. Si può facilmente immaginare che qualsiasi piccolo problema nel campo dell’alimentazione, dell’abbigliamento, dell’occupazione, dell’istruzione, dell’assistenza sanitaria, dell’alloggio e dell’assistenza agli anziani, una volta moltiplicato per 1,4 miliardi, diventerà una sfida enorme per la Cina. Per riuscire in questo compito senza precedenti, dobbiamo avere la capacità di mobilitare diverse risorse e fare in modo che tutto il popolo cinese lavori in unità verso questo obiettivo. Questo è possibile solo sotto la guida del Partito Comunista Cinese e seguendo il cammino del socialismo con caratteristiche cinesi, che è stato collaudato e verificato dall’esperienza storica.

Questa modernizzazione è possibile solo sotto la guida del Partito Comunista Cinese e seguendo il cammino del socialismo con caratteristiche cinesi, che è stato collaudato e verificato dall’esperienza storica

Liu Jianchao

Perseguendo tale modernizzazione, daremo maggiore impulso allo sviluppo globale. La modernizzazione di 1,4 miliardi di persone contribuirà a innalzare il livello di vita complessivo dell’umanità e la qualità della popolazione mondiale, fornirà un mega-mercato per sostenere il nuovo ciclo di crescita economica e produrrà maggiori dividendi nel commercio globale. Inoltre, ispirerà altri Paesi sottosviluppati a muoversi con fiducia verso la modernizzazione, riducendo così i conflitti e i disordini causati dalla fame e dalla povertà, e favorendo un ambiente internazionale più stabile e prevedibile in cui tutti i Paesi possano prosperare.

La modernizzazione cinese vuole portare prosperità a tutti i membri della società. Per la Cina, un Paese con sistema politico socialista, lo sviluppo è sempre per il popolo, dal popolo e i suoi frutti sono condivisi con il popolo. Dal lancio della politica di riforma e apertura nel 1978, la Cina ha costruito i sistemi di istruzione, sicurezza sociale e assistenza sanitaria più grandi del mondo, ha innalzato oltre 800 milioni di persone dalla povertà e ha creato un gruppo di oltre 400 milioni di persone a reddito medio. Ora, per progredire ulteriormente verso l’obiettivo di una prosperità comune per tutti, abbiamo spostato la nostra priorità sulla rivitalizzazione rurale e sulla nuova urbanizzazione, cercando uno sviluppo più equilibrato tra aree urbane e rurali e tra regioni, tra l’est e l’ovest, tra la costa e l’entroterra, e migliorando ulteriormente il meccanismo di distribuzione del reddito.

Perseguendo tale modernizzazione, contribuiremo allo sviluppo comune del mondo. Un antico filosofo cinese osservava che quando si raggiunge il successo, si dovrebbe condividere la propria prosperità con il mondo intero. È con questo spirito che il Presidente Xi Jinping ha proposto la Belt and Road Initiative e la Global Development Initiative e ha annunciato di istituire il Fondo Globale per lo Sviluppo e la Cooperazione Sud-Sud. Finora, la Cina ha offerto assistenza allo sviluppo a oltre 160 Paesi e ha contribuito al 50% del debito sospeso nel quadro dell’Iniziativa di sospensione del servizio del debito del G20. 

La modernizzazione cinese vuole portare prosperità a tutti i membri della società. Per la Cina, un Paese con sistema politico socialista, lo sviluppo è sempre per il popolo, dal popolo e i suoi frutti sono condivisi con il popolo

Liu Jianchao

Gli europei apprezzano l’idea di «uno per tutti e tutti per uno». Guidata da questa filosofia, l’UE ha lanciato la strategia Global Gateway per aiutare i Paesi sottosviluppati. Poiché la Cina e l’Europa condividono un terreno comune sulla riduzione del divario Nord-Sud e sul riequilibrio dello sviluppo globale, dovremmo costruire una sinergia di idee, risorse e strategie per perseguire lo sviluppo comune del mondo.

La modernizzazione cinese persegue l’armonia tra umanità e natura. Dal 18° Congresso Nazionale del PCC nel 2012 e guidati dall’idea del Presidente Xi Jinping che dobbiamo mantenere pulite le nostre acque e verdi le nostre montagne, che sono beni inestimabili, noi in Cina abbiamo compiuto sforzi senza precedenti per promuovere una crescita verde, circolare e a basse emissioni di carbonio. Abbiamo fissato l’obiettivo di raggiungere il picco di carbonio entro il 2030 e la neutralità di carbonio entro il 2060. Oggi la Cina è al primo posto nel mondo in termini di superficie imboschita e di installazione di strutture per l’energia solare, eolica e idroelettrica. Infatti, nel 2022, l’energia generata in Cina da fonti di energia rinnovabile ha eguagliato la produzione di energia dell’Unione Europea in quell’intero anno, il che equivale a tagliare 2,26 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2. Si può dire che lo sviluppo verde è diventato una caratteristica distintiva della modernizzazione cinese.

Perseguendo tale modernizzazione, faciliteremo la transizione globale verde e a basse emissioni di carbonio. L’umanità ha già pagato un pesante prezzo ambientale per l’industrializzazione. L’Europa, dopo aver riflettuto, ha intrapreso la strada della transizione verde e ora è un pioniere nell’affrontare il cambiamento climatico. L’impegno della Francia nei confronti dell’energia nucleare e il divieto di vendita di auto a gas e diesel sono davvero impressionanti. Dal momento che la Cina e l’Europa condividono una posizione simile sulla transizione a basse emissioni di carbonio, e che entrambi disponiamo di tecnologie avanzate e di vasti mercati per lo sviluppo verde, la nostra cooperazione in questo senso promuoverà sicuramente il progresso ecologico globale.

La modernizzazione cinese persegue l’armonia tra umanità e natura

Liu Jianchao

La modernizzazione cinese enfatizza sia il progresso materiale che quello etico-culturale. La modernizzazione non dovrebbe riguardare solo l’abbondanza materiale, ma anche la coltivazione di un ricco mondo spirituale. Per questo motivo, quando elaboriamo piani generali per lo sviluppo della Cina, diamo sempre la stessa importanza al progresso materiale e tecnologico, oltre che all’avanzamento etico-culturale.

Perseguendo una tale modernizzazione, aspiriamo a riequilibrare le ambizioni materiali e spirituali dell’umanità. Nella società moderna, nonostante la notevole abbondanza materiale, c’è un crescente senso di desolazione spirituale, che porta al riemergere dello «scontro di civiltà» e all’aumento del razzismo e dei pregiudizi ideologici. L’umanità ha urgente bisogno di bilanciare il suo mondo materiale e spirituale. È in questo contesto che il Presidente Xi Jinping ha proposto la Global Civilization Initiative, invitando i Paesi a far sì che gli scambi culturali trascendano l’estraniamento, l’apprendimento reciproco trascenda gli scontri e la coesistenza trascenda i sentimenti di superiorità.

Un’autostrada urbana a Shanghai. © RICKERBY/SIPA

L’Europa, in quanto culla della civiltà occidentale, e la Francia, nazione che valorizza la diversità e l’inclusione, possono svolgere un ruolo centrale a questo proposito. La Cina e la Francia, che rappresentano la quintessenza delle civiltà orientale e occidentale, hanno la responsabilità di lavorare insieme per costruire una casa spirituale per l’umanità nel mondo contemporaneo.

La modernizzazione cinese è di natura pacifica e invitiamo tutti i Paesi del mondo a costruire una comunità umana dal futuro condiviso. La pace è nel DNA della nazione cinese. Ecco perché la Grande Muraglia cinese serviva a scopi difensivi e non offensivi, e i sette viaggi dell’Ammiraglio Zheng He verso i mari occidentali portarono ai Paesi ospitanti commercio e cultura, non colonizzazione o schiavitù. Dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949, abbiamo cercato di mantenere un ambiente internazionale pacifico. La Cina è l’unico Paese al mondo a incorporare l’impegno allo «sviluppo pacifico» nella sua Costituzione, e l’unico Paese tra i cinque Stati dotati di armi nucleari che si impegna a non utilizzarle per primo. La Global Security Initiative proposta dal Presidente Xi Jinping invita i Paesi a intraprendere un percorso di sicurezza che privilegi il dialogo rispetto al confronto, la partnership rispetto all’alleanza e i risultati win-win rispetto al gioco a somma zero. La Cina è impegnata a promuovere colloqui di pace sulla questione dell’Ucraina e ha promosso il riavvicinamento tra Arabia Saudita e Iran. Siamo rattristati nell’apprendere dei recenti scontri tra Palestina e Israele e invitiamo tutte le parti interessate a intraprendere azioni per allentare la tensione. Tutto ciò sottolinea la nostra determinazione a sostenere la pace nel mondo.

L’Europa, dopo aver subito due devastanti guerre mondiali, ha finalmente abbracciato la pace, aprendo la strada a un costante progresso nell’integrazione europea. L’UE è già diventata un simbolo di ragione, pace, prosperità e stabilità. In particolare, le decisioni strategiche dei leader francesi, come il rifiuto della Guerra Fredda da parte del generale Charles de Gaulle e l’opposizione alla guerra in Iraq da parte del Presidente Jacques Chirac, hanno fatto guadagnare alla Francia la reputazione di campione della pace e del processo decisionale indipendente. Attualmente, quando la società umana è ancora perseguitata dalla mentalità della Guerra Fredda e l’egemonia, la prepotenza e il confronto tra blocchi stanno risollevando le loro orribili teste, è ancora più importante che la Cina, la Francia e l’Europa nel suo complesso lavorino insieme per difendere la pace e la stabilità mondiale. Durante i miei colloqui con i partiti politici e i parlamentari francesi, ho detto loro che ci ha rattristato vedere che la crisi ucraina è scoppiata in Europa, l’ultimo posto in cui una cosa del genere dovrebbe accadere. Ci auguriamo che i nostri amici europei possano riesaminare la causa principale della crisi per evitare conflitti simili in futuro.

Cari Colleghi,

Ho parlato delle cinque caratteristiche della modernizzazione cinese e di ciò che significa per il resto del mondo. Ma mi rendo perfettamente conto che ci sono ancora domande a cui rispondere e dubbi da eliminare, perché mi sono imbattuto in Europa in alcuni discorsi sulle intenzioni della Cina. Vorrei offrire il mio punto di vista su alcuni di questi discorsi

Discorso 1: la Cina, proponendo una serie di iniziative globali, mira a stabilire un ordine internazionale con la Cina al centro. Ma il fatto è che la Cina, in quanto parte dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e parte di molti trattati internazionali, è un beneficiario dell’ordine internazionale esistente e quindi non ha alcuna intenzione o motivo di opporsi ad esso. L’obiettivo dello sviluppo della Cina è molto semplice: dare al suo popolo una vita migliore. La Cina non vuole sostituire o superare nessun altro Paese al mondo. Al contrario, ha preso l’impegno solenne di non cercare l’egemonia, l’espansione o una sfera d’influenza, indipendentemente dall’evoluzione della situazione internazionale o dal suo sviluppo. Finora, nessun altro grande Paese ha mai fatto una simile promessa. Il tipo di relazione che la Cina spera di costruire con il resto del mondo è questa: una relazione che sostiene l’uguaglianza reciproca piuttosto che una gerarchia piramidale; una relazione che cerca un terreno comune piuttosto che un modo di pensare in bianco e nero; una relazione che persegue il rafforzamento reciproco piuttosto che il disaccoppiamento o il taglio dei legami. La Cina è pronta a collaborare con l’Europa per sostenere il vero multilateralismo e opporsi all’egemonia e all’unilateralismo.

La Cina è un beneficiario dell’ordine internazionale esistente e quindi non ha alcuna intenzione o motivo di opporsi ad esso

Liu Jianchao

Discorso 2: il successo del socialismo con caratteristiche cinesi è una minaccia per il sistema politico e il modello sociale dell’Europa. Ma il fatto è che le differenze tra il sistema cinese e quello europeo esistevano già quando sono stati stabiliti i legami diplomatici. Le interazioni tra le due parti negli ultimi decenni, con risultati fruttuosi, non hanno cambiato i rispettivi sistemi politici o modelli sociali. Allora, come è nato questo discorso? Il Presidente Xi Jinping sottolinea che non vogliamo «importare» modelli da altri Paesi, né «esportare» il modello cinese in altri Paesi. La Cina non ha cercato, non cerca e non cercherà di farlo. Poiché non esiste un conflitto di interessi fondamentale tra la Cina e l’Europa, dobbiamo essere molto vigili contro qualsiasi tentativo di esagerare le differenze tra il sistema cinese e quello europeo e di alimentare la teoria della «rivalità tra Cina e Europa».

Argomento 3: nell’era post-pandemia e in mezzo alla crisi geopolitica, l’UE dovrebbe accelerare la «riduzione della dipendenza» o il «de-risking» dalla Cina. Ma il fatto è che l’interdipendenza è la caratteristica distintiva della globalizzazione e il prodotto inevitabile della divisione internazionale del lavoro. Ciò che porta è l’aumento della produttività e degli standard di vita. Senza cooperazione, non ci sarà sviluppo. Senza sviluppo, emergono rischi reali. Alcuni amici europei mi hanno detto che la strategia di «de-risking» dell’UE non è rivolta alla Cina, ma rappresenta piuttosto una parte della sua autonomia strategica. La Cina sostiene l’autonomia strategica dell’UE, ma si oppone alla pratica della «de-sinicizzazione» o del «de-link con la Cina» in nome del «de-risking». Nelle attuali complesse circostanze, è ancora più necessario che la Cina e l’Europa collaborino per salvaguardare il libero commercio e mantenere sicure le catene industriali e di approvvigionamento globali, in modo da fare veramente «de-risking» per la pace e lo sviluppo globale.

Argomento 4: Lo sviluppo della Cina ha già raggiunto il picco e la sua economia è una «bomba ad orologeria», come sostengono alcuni media. Ma il fatto è che a differenza dell’attuale ripresa economica globale, debole e lenta, l’economia cinese ha dimostrato una grande resilienza, potenziale e vitalità. Nel primo semestre di quest’anno, il PIL cinese è cresciuto del 5,5%, un ritmo superiore al tasso di crescita annuale dello scorso anno e a quello delle principali economie globali. La Banca Mondiale, il FMI e altre organizzazioni internazionali hanno rivisto al rialzo le loro previsioni di crescita per la Cina. Man mano che la Cina procede con uno sviluppo di alta qualità e un’apertura di alto livello, il potenziale del suo enorme mercato, del suo sistema industriale completo, dei suoi lavoratori di alta qualità e del suo buon ambiente imprenditoriale sarà sfruttato meglio per creare maggiori opportunità di sviluppo per tutti i Paesi del mondo. 

Cari colleghi

Victor Hugo una volta scrisse: «Il futuro ha molti nomi: per i deboli è  irraggiungibile, per i timorosi è sconosciuto, per gli impavidi è opportunità». Mentre un antico poeta cinese ha osservato: «Chi ha forti aspirazioni può realizzare anche i compiti più difficili; chi cammina senza fermarsi percorrerà sicuramente anche il viaggio più lontano». Di fronte ai profondi cambiamenti mai visti in un secolo, la Cina e la Francia, e l’Europa nel suo complesso, dovrebbero continuare a dialogare e a cooperare, e dare il passo alla cooperazione internazionale con saggezza strategica e coraggio politico. 

Ancora una volta, vorrei ringraziarvi per avermi dato l’opportunità di parlare e interagire. E grazie per la vostra attenzione.

Credits
Questo testo è un discorso pronunciato il 10 ottobre 2023 al French Institute of International Relations da Liu Jianchao, ministro del Dipartimento internazionale del Comitato centrale del PCC