Abbonatevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sul lancio de “Il Grand Continent” in italiano

Si è verificato un errore
Iscrizione avvenuta con successo.

Scrittore e rapper franco-ruandese, Gaël Faye vive tra Francia e Ruanda, tra Europa e Africa. Mentre si avvicinano le commemorazioni per il genocidio del Ruanda, pubblichiamo – per la prima volta in italiano – questa intervista che ha concesso al Grand Continent nell’aprile 2019, prima di volare a Kigali per le commemorazioni del genocidio. In essa, parla dell’idea di Europa e di ciò che rappresenta il “suolo europeo” evocato nel suo romanzo Piccolo paese (Bompiani, 2017), e condivide con noi la sua esperienza sui limiti della letteratura e le difficoltà per uno scrittore di fronte al genocidio.

Lei vive parte della sua vita in Ruanda. Quando arriva quel “maledetto mese di aprile” (Piccolo paese), che apre il periodo di commemorazione del genocidio, cosa succede alla popolazione?

È vero che il mese di aprile cambia l’atmosfera del paese, come se una coltre di piombo cadesse su tutti. C’è una recrudescenza delle assenze dal lavoro, persone con ulcere allo stomaco e molta somatizzazione. Alcuni sopravvissuti lasciano il paese in questo momento, coloro i quali non vogliono partecipare alle commemorazioni e che, in alcuni casi, sono infastiditi dal lato ufficiale delle cose, infastiditi dal sentire le parole del capo di stato a scapito del silenzio e dell’ascolto dei sopravvissuti. C’è anche tutta la popolazione Hutu per la quale il problema è più difficile da sollevare. C’è gente che spegne la radio dove vengono trasmesse le commemorazioni, le canzoni per il ricordo e i nomi degli scomparsi. Alcune persone non vogliono sentirne parlare. A volte, qualcuno dice che “dobbiamo andare avanti”, “pensare ad altro” – anche per le persone che sono state intimamente colpite dal genocidio. Ci sono anche giovani, nati dopo il 1994, una generazione che ha ormai vent’anni, che si sentono come bloccati da questa memoria ripetitiva. Questo periodo è lungo e dura tre mesi.

Un’intera stagione…

Ci sono anche persone per le quali è importante. Una delle mie zie superstiti mi ha detto che più passa il tempo, più le commemorazioni sono difficili e allo stesso tempo più sono importanti.

Perché è più difficile?

Commemorare è difficile perché i sopravvissuti non hanno più la stessa fretta. Subito dopo il genocidio non c’era acqua, non c’era elettricità e ci si doveva prendere cura dei bambini e degli anziani. Oggi i bambini sono cresciuti, la gente si è sistemata, la vita ha ripreso il suo normale corso. Quindi è come se le barriere di sicurezza che avevamo costruito per ricostruirci fossero più fragili, come se fossimo più facilmente colpiti. Io stesso sono molto sorpreso di sentire l’argomento che le commemorazioni diventano sempre più difficili con il tempo. Tendiamo sempre a dire che il tempo guarisce, ma non è così.

Come si costruisce la memoria in Ruanda, rispetto, per esempio, alla memoria della seconda guerra mondiale in Europa?

Non è lo stesso che in Europa. Certo, l’Europa ha vissuto un trauma, ma la differenza è che la violenza non è stata commessa direttamente da vicini di casa, persone dello stesso quartiere, che si incrociavano ogni giorno. Il genocidio è veramente entrato nell’intimità di tutti i ruandesi. La storia del Ruanda è speciale. È un paese senza sbocchi sul mare, un piccolo territorio dove tutti sono condannati a vivere con tutti gli altri.

È dunque impossibile dare una visione globale del modo in cui le commemorazioni sono vissute?

È una diversità di comportamenti, in funzione di ogni persona, della sua storia, a seconda che si provenga da una famiglia di sopravvissuti o da una famiglia di carnefici, che si sia Tutsi o Hutu, che si viva in città o in campagna, che si sia nati prima o dopo il genocidio.

Eppure il discorso ufficiale deve rivolgersi a tutta la società – come si forma?

Il discorso ufficiale è su un crinale. Le autorità, prese nel mezzo, devono tenere un discorso che proietti la società verso il futuro, verso la ricostruzione, verso il mondo di domani, verso i giovani, senza dimenticare da dove viene il paese, senza dimenticare i sopravvissuti.

Certo, c’è un discorso ufficiale, ma c’è anche un discorso, una narrazione dei sopravvissuti. Dappertutto, per tre mesi, in tutte le parti del paese, ci sono veglie, canti, sopravvissuti che parlano, funzionari, naturalmente, ma non solo… Tutti fanno propria la questione. Non c’è un ente governativo dedicato che crei una nuova ideologia.

Qual è la relazione dell’attuale governo con il genocidio?

Bisogna capire che anche l’attuale governo del Ruanda deriva una certa forma di legittimità dal genocidio, visto come un anno zero. Il FPR1, il partito oggi al potere, e il suo braccio armato hanno fermato il genocidio. Quando Kagame ha fermato il genocidio, aveva solo 34 anni, era più giovane di me oggi. Questo è un gruppo di uomini che hanno dovuto affrontare una situazione assolutamente eccezionale, quando erano ragazzi, non soldati di carriera. Hanno dovuto arrangiarsi con la poca esperienza che avevano nella vita di fronte a una situazione senza precedenti.

Per i sopravvissuti, essi sono “quelli che ci hanno salvato”: l’idea che devono la propria vita a loro è molto presente. Alcuni sopravvissuti dicono che è stato questo presidente, questo esercito, a restituire loro la dignità e l’orgoglio. Così, quando parlo con amici che sono sopravvissuti, alcuni di loro prendono molto male tutti gli attacchi che vengono fatti contro il governo attuale, soprattutto in Occidente. Si sentono come se fossero attaccati loro stessi. Quando la gente in Occidente chiede, in modo molto altezzoso, a che punto è la società ruandese in termini di libertà di espressione, democrazia e riconciliazione, può risultare molto violento per un ruandese che ha vissuto questa storia, con una comunità internazionale che ha completamente chiuso un occhio per tre mesi e poi, una volta finito tutto, viene a vedere cosa è successo e a dare lezioni.

Quindi c’è un forte sostegno al potere che, visto dall’Europa, fatichiamo a capire?

Sto cercando di uscire dal mio modo di pensare alla francese. In Francia, è facile criticare chi è al potere, è persino radicato nella cultura. La figura del ribelle, del rivoluzionario, è qualcosa che viene visto con particolare favore. La società ruandese funziona in modo diverso e per cercare di capirla ed entrare nella sua complessità, dobbiamo anche accettare l’esistenza di questo fenomeno di adesione al potere di una gran parte della popolazione. Questa è una realtà del paese che vedo quando sono lì, anche nelle discussioni intime che ho con le persone.

Quando si guarda dall’Europa, è difficile immaginare che ci sia un’anomalia, che la gente debba vivere con una pistola alla testa. Ma queste cose sono intrinseche alla cultura ruandese e non sono legate al governo oggi al potere. Il sostegno che esisteva per il genocidio può essere messo in discussione, tanto quanto il sostegno attuale nei confronti il governo. L’analisi politica non può essere basata su criteri occidentali. Ecco perché spesso ho difficoltà a parlare con i giornalisti, o anche con le ONG sul posto. Abbiamo altri riferimenti, altre norme e un’altra storia.

In una sua precedente intervista ha spiegato che l’Europa ha per lei l’immagine di un luogo di pace e sicurezza.

La guerra non sembra appartenere all’Europa, all’idea e all’immagine che abbiamo di essa. Ecco perché ho descritto ciò che ho provato di fronte al conflitto in Jugoslavia: la guerra civile ha fatto uscire questa regione dall'”Europa” come la percepiamo dall’esterno.

Questa immagine è ancora attuale?

Sì, dopo due anni la mia osservazione non è cambiata. È vero che c’è un aumento degli estremismi, ma l’Europa rimane un territorio sinonimo di stabilità.

Sono arrivato a questa immagine perché avevo descritto l’Europa dal punto di vista della mia situazione africana. È l’immagine che avevo dell’Europa dal mio Burundi natale che mi permette di affermare ciò che l’Europa ha significato per me. Se fossi nato qui, non avrei avuto questa sensazione.

Lei descrive questa immagine dell’Europa vista dall’esterno, e anche lei è europeo. Da dove viene l’assenza di un sentimento europeo, quando dall’esterno la coerenza dell’entità “Europa” sembra evidente?

Penso che sia ancora più difficile avere un sentimento europeo quando si è francesi. Ci sono paesi in Europa che sono costretti a vivere con i loro vicini. I miei amici artisti belgi non considerano mai che il loro spazio di espressione possa essere limitato al Belgio. Sono sempre aperti all’Oriente e all’Occidente, alla Francia e ai paesi nordici. Quindi si vedono come un crocevia.

In Francia, abbiamo questa pretesa di essere una nazione che si è costruita, che è fortificata e che esiste da molto tempo. Credo che la Francia – un po’ come gli Stati Uniti – sia un paese in cui molti cittadini si sentono autosufficienti, pienamente contenuti all’interno dei propri confini, dicendosi eredi di una grande cultura secolare.

Penso anche che per sentirsi europei, i francesi debbano prima di tutto decentrare la loro storia. Capire che la Francia è un luogo di incroci. Sono stato al Musée d’Orsay per vedere la mostra sul modello nero nella pittura francese: attraverso questi dipinti del XIX secolo, vediamo che la Francia è già un crocevia. C’è qualcosa nell’arte che è già lì, qualcosa che non ha nemmeno bisogno di essere messo in discussione: può mostrare la società così com’è. Dobbiamo affrontare questo non detto, e da lì aprirci oltre i nostri confini. Perché l’Europa non è esclusivamente un’Europa bianca e di cultura cristiana. Per me, non è possibile ridurla a questo.

Lei dice: “se ho iniziato a scrivere, penso, è perché non ho capito nulla della prima parte della mia vita”. Cosa le ha insegnato questo, su te stesso, ma anche sull’importanza della ricerca di un’identità? L’ha portata a una conclusione?

Sì, è stato conclusivo. Soprattutto, mi ha insegnato che non ci si deve definire con gli occhi dell’altro. Ognuno deve avere la libertà di definire se stesso. Scrivere, creare, è un atto di autodefinizione. Un giornale burundese una volta mi ha chiesto cosa fosse l’indipendenza: penso che sia diventare se stessi.

Nella prima parte della nostra vita, arriviamo in un mondo che non abbiamo scelto, in cui i valori e la cultura ci vengono imposti. La creazione mi ha permesso di mettere in discussione tutto ciò che mi è stato imposto come specificità, senza chiedermelo. E di fare un inventario di ciò che accetto e di ciò che non accetto di essere.

Questa ricerca di identità, di specificità, può essere generalizzata a una scala più ampia, a paesi o gruppi? Molti si chiedono quale sia l’identità dell’Europa, o della Francia, o dell’Ungheria…

No, perché quando si cerca di farlo, non si fa altro che essenzializzare. Ciò che crea il razzismo e le guerre è pensare di poter creare un’entità con un certo numero di individui contro altri. All’epoca del grande dibattito sull'”identità nazionale” in Francia, ho avuto accese discussioni con gli amici: per me, definire cosa sia un francese è rinchiuderlo.

Nel suo testo “C’est la nuit à Kigali” (È notte a Kigali), lei evoca la questione del genocidio e la memoria degli scomparsi: “La Storia sì! Ma dove sono le loro storie?” “Non aspettiamo le apocalissi di fine secolo per rivelarci”, per “dare un volto umano a ogni persona scomparsa”. A differenza di Aimé Césaire, che dichiarava “la mia bocca sarà la bocca delle disgrazie che non hanno bocca”, lei è uno scrittore che invita tutti a “raccontare la propria storia”, con le “proprie parole”…

Bisogna verbalizzare, usare le parole per dire chi sei. È attraverso le parole che una società può trovare libertà, equilibrio e creare legami. Lo sentiamo meno in Francia, perché ci confrontiamo molto presto con libri e intere biblioteche. Ma quando sei un giovane burundese o un giovane ruandese, non hai accesso alla vita dei tuoi vicini, alla genealogia e alla storia delle tue famiglie.

Il XX secolo ha cancellato gran parte della nostra storia. In occasione delle commemorazioni di aprile in Ruanda, c’è un giorno particolare in cui si commemorano le famiglie che non esistono più, in cui non c’è più nessuno. Sono cose che, quando ci penso, mi fanno girare la testa. Non conoscerò mai la vita di due generazioni prima di me, mio nonno per esempio, mentre qui in Francia ho amici che possono risalire a venti generazioni. Su questo punto c’è uno squilibrio molto grande, che è legato alla parola e all’introspezione.

Quindi è un appello a costruire un patrimonio…

Per me, è così che si fa la storia. Bisogna passare attraverso l’accumulo di tutte queste storie, di tutti questi fatti apparentemente irrisori. L’ho visto quando volevo scrivere il mio romanzo su questo periodo particolare del Burundi, dal 1993 al 1995. Ho cercato ovunque, pensando che ci dovevano essere scritti, persone che hanno semplicemente raccontato com’era vivere in una città in quel periodo. Non ho trovato nulla. È anche per questo che il mio romanzo ha avuto tanto successo tra i burundesi e i ruandesi: alcuni mi hanno detto che avevo riportato alla loro memoria cose che avevano dimenticato.

L’assenza di scrittura è qualcosa di drammatico. Oggi esiste una letteratura sul genocidio. Ma non dobbiamo fermarci qui: non dobbiamo aspettare eventi di questa gravità per scrivere. Scriviamo tutto il tempo! È scrivendo che possiamo interrogare la società e creare una memoria. Lo stesso vale per la musica: non si possono avere solo canzoni commemorative.

Si usa anche la musica per fare “irruzione” – come nella sua canzone “Irruption”. Questa canzone è un vero e proprio appello, quasi rivoluzionario: “stiamo diventando arroganti, vogliamo rimare come coltelli”. Sono parole forti, letteralmente incisive, quelle che rivolge a chi la ascolta: osate parlare, osate essere “arroganti”, talentuosi, in modo che la gente non parli più al vostro posto.

Osare scrivere è osare affermare se stessi. Credo che le parole siano le vere armi del nostro tempo. Il discorso articolato. Ogni cittadino – come ogni artista – deve osare parlare. È straordinario che oggi ci siano movimenti giovanili, giovani che si esprimono, per esempio per il clima, ma lo spirito critico deve continuare a lavorare. Quello che diciamo è stato detto in altri momenti, in altre forme, a volte in modo più intelligente. Dobbiamo incoraggiare i movimenti e le proteste, ma anche spingerli a costruire su ciò che è già stato fatto. Faccio rap oggi, nell’irruzione, con quello che sono. Ma io leggo, leggo i miei padri. È la stessa cosa quando parlo del Ruanda. Non si può capire chi si è solo in termini di genocidio e violenza. Dobbiamo anche partire dal passato, dalla nostra storia, dalle nostre storie familiari, dalle nostre storie d’amore.

Lei ha anche sottolineato un paradosso, attraverso la sua poesia “Un silenzio di parole“, con un’altra esortazione: “fate tacere le poesie”, “fatele tacere, fatele tacere, affinché rimanga solo un silenzio di parole”. Può tornare su quest’altro appello?

In questa poesia, si tratta del genocidio in quanto tale, del “ciò” che si pronuncia dicendo “mai più”. Parlo della mia incapacità di scrivere il genocidio. Non so come fare.

Il mio romanzo è stato definito un romanzo sul genocidio, ma non lo è affatto. Parla di un bambino a Bujumbura, un paradiso perduto. Sua madre torna dal Ruanda, ma accenna solo al genocidio, non l’ha vissuto come tale. Quando si parla del genocidio, il protagonista, Gabriel, dice questa frase: “Abbiamo vissuto il genocidio tra quattro mura dietro un telefono e una radio”. Lui non c’era. Inoltre, le scene di violenza descritte nel libro sono le scene della guerra in Burundi. Non si parla dei massacri in Ruanda.

Quindi il genocidio è un caso limite per la scrittura?

Come si fa a farne della letteratura? Ecco da dove viene la contraddizione nella poesia, e questo era importante per me. Resto in silenzio, non posso dire nulla, e allo stesso tempo scrivo in questa poesia che se dovessi parlare, parlerei di questo: “bambini schiacciati in un mortaio”, “pali conficcati nelle donne”, “vecchi fatti a pezzi”… Questo non si può scrivere. Si può dire in bocca a un sopravvissuto; ma un poeta, uno scrittore, che deve essere mantenere un certo stile, elaborare, come fa? A volte rimango molto scioccato dalle opere teatrali che vedo, o dagli scritti, che il più delle volte non sono realizzati da ruandesi: è come se ci fosse una forma di compiacimento inconscio nel raccontare queste storie.

Da dove viene questa difficoltà?

Credo che vedere la violenza in modo troppo crudo sia qualcosa che annienta lo spirito critico. Il racconto dei sopravvissuti è importante, tutti dovrebbero poter testimoniare perché è una memoria che scomparirà. Ma il racconto dei sopravvissuti non permette al grande pubblico di capire cosa sia stato il genocidio. La prima reazione è di non sentirsi preoccupati da questa violenza, perché dà le vertigini. Il lavoro del poeta, dello scrittore, della letteratura, è quello di riuscire a portare il lettore in questo mondo, senza tuttavia imporre una distanza.

Spera un giorno di trovare il modo di scrivere questa violenza?

Bisogna lavorare su una forma, un angolo. Questo è il mio lavoro. Non posso parlare del genocidio direttamente, e per quanto mi riguarda, non è mai frontale. Ho un progetto a lungo termine e non so se ci arriverò mai: vorrei scrivere un romanzo sul genocidio, ma non ho ancora trovato l’angolo che mi permetta di affrontarlo.

Note
  1. Fronte Patriottico Ruandese