
Il più grande storico italiano vivente ci dà la sua lettura di un approccio europeo alla storia e condivide i suoi ricordi. Per lui, lo storico deve leggere le fonti come si decifra un testo o un’immagine di cui non si esaurirà mai il significato.
Il più grande storico italiano vivente ci dà la sua lettura di un approccio europeo alla storia e condivide i suoi ricordi. Per lui, lo storico deve leggere le fonti come si decifra un testo o un’immagine di cui non si esaurirà mai il significato.
In questo testo illuminante, Baptiste Roger-Lacan mette in prospettiva l’insurrezione trumpista del 6 gennaio 2021 con il 6 febbraio 1934 dell’estrema destra francese.