Donald Trump diventerà il presidente più anziano della storia degli Stati Uniti
Il giorno della sua investitura, il 20 gennaio prossimo, Donald Trump avrà 78 anni e quindi 142 giorni in più rispetto a Biden quando cominciò il suo mandato quattro anni prima. Sebbene il presidente eletto stia già mostrando segni di declino cognitivo, sta per diventare il presidente più anziano della storia americana.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Elezioni presidenziali USA: il profondo gender gap non ha aiutato Harris a vincere le elezioni
Il “gender gap” - e la mobilitazione dell'elettorato femminile - avrebbe dovuto essere uno dei grandi punti di forza di Kamala Harris, a due anni dall'annullamento della sentenza Roe v. Wade: come mostravano le nostre proiezioni, il voto femminile le avrebbe garantito la maggioranza in un numero schiacciante di Stati, compresi diversi swing states. Che cosa è successo?
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Negli Stati Uniti, Donald Trump è a pochi passi da una vittoria storica, Harris cade nelle periferie benestanti. I repubblicani conquistano il Senato
I risultati della notte sono stati ampiamente favorevoli al candidato repubblicano Donald Trump. Ha vinto in Carolina del Nord, probabilmente in Georgia, ed è in testa in Pennsylvania, Michigan e Wisconsin. Per cambiare il pronostico, Kamala Harris dovrebbe vincere tutti e tre questi Stati, cosa che pare sempre più improbabile, soprattutto perché sta perdendo terreno rispetto a Biden nelle periferie ricche. Al Senato, i Repubblicani hanno la maggioranza con 51 seggi, mentre i Democratici potrebbero riconquistare la Camera dei Rappresentanti, il che rappresenterebbe la loro unica grande vittoria. Il Bitcoin raggiunge un nuovo massimo di 74.000 dollari.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Le elezioni americane avranno un impatto decisivo sull’Europa – vittoria di Trump o meno
Mentre la pressione aumenta in maniera sempre più forte al fronte, una delle conseguenze più sentite delle elezioni americane in Europa sarà sulla guerra in Ucraina. Al contempo, gli europei si stanno preparando anche a rispondere ad una guerra commerciale con gli Stati Uniti se Donald Trump sarà eletto.
Leggi di più (in meno di 2 min.)
Chi sarebbe eletto presidente se le elezioni americane si svolgessero nell’Unione Europea? [Cartine inedite]
In base ai risultati di un sondaggio di Gallup International condotto a ottobre su un campione di oltre 40.000 persone, Kamala Harris vincerebbe le elezioni presidenziali con almeno 471 voti elettorali, se queste si svolgessero nell'Unione Europea. Solo 4 Stati membri voterebbero per Donald Trump nel collegio elettorale: Ungheria, Bulgaria, Slovacchia e Slovenia.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
Elezioni presidenziali USA: tre scenari per la vittoria di Kamala Harris
Allora che solo sette Stati, che riuniscono in totale 93 grandi elettori, sono considerati come veramente fondamentali per vincere le elezioni americane, i margini per ottenere una vittoria per i due candidati sono molto limitati. Ecco i tre scenari più probabili per una vittoria di Kamala Harris.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
La politica mediorientale dell’amministrazione Biden costerà ad Harris il Michigan?
Il Michigan, vinto da Trump nel 2016 e poi da Biden nel 2020, è stato lo swing state più impattato dalle tensioni in Medio Oriente dopo l'attacco di Hamas dell'ottobre 2023, e in particolare dalla situazione umanitaria a Gaza. Da allora, questo Stato, dove vive la più grande popolazione araba (in proporzione alle sue dimensioni), è stato al centro di campagne mirate da parte di entrambi i candidati per rassicurare questo elettorato sulla loro capacità di stabilizzare la situazione nella regione.
Leggi di più (in meno di 3 min.)
Trump o Harris? Al Consiglio europeo, solo Orbán ha scelto ufficialmente il suo campo [mappa esclusiva]
In vista di un'elezione che in Europa è vista come un momento decisivo per il futuro delle relazioni transatlantiche, i capi di Stato e di governo dei 27 hanno detto poco pubblicamente sulle loro preferenze per il prossimo inquilino della Casa Bianca - con l'eccezione del primo ministro ungherese, che “tiene le dita incrociate” per l'elezione di Trump.
Sulla base delle dichiarazioni dei leader dell'UE, abbiamo elaborato una tipologia che ci permette di posizionarli in relazione alle elezioni americane.
Sulla base delle dichiarazioni dei leader dell'UE, abbiamo elaborato una tipologia che ci permette di posizionarli in relazione alle elezioni americane.
Leggi di più (in meno di 6 min.)
Dopo l’attacco dell’Iran a Israele, Trump minaccia una “terza guerra mondiale” e Jake Sullivan promette “gravi conseguenze” per Teheran
Mentre J. D. Vance e Tim Waltz si preparano a dibattere per la prima volta alle 3 del mattino (ora di Roma), l'attacco iraniano si fa largo nell'arena politica americana.
Donald Trump approfitta della raffica di missili iraniani per sottolineare la debolezza dell'amministrazione democratica, mentre Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale di Joe Biden, in un discorso particolarmente duro afferma che l'attacco iraniano “avrà gravi conseguenze”.
Con i prezzi del petrolio che esplodono, la conflagrazione regionale potrebbe danneggiare i Democratici?
Donald Trump approfitta della raffica di missili iraniani per sottolineare la debolezza dell'amministrazione democratica, mentre Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale di Joe Biden, in un discorso particolarmente duro afferma che l'attacco iraniano “avrà gravi conseguenze”.
Con i prezzi del petrolio che esplodono, la conflagrazione regionale potrebbe danneggiare i Democratici?
Leggi di più (in meno di 4 min.)
Francia: la composizione completa del governo di Michel Barnier
Sabato 21 settembre, intorno alle 19.45 (ora di Parigi), il segretario generale dell'Eliseo, Alexis Kohler, ha annunciato la composizione del governo Barnier, che si riunirà in Consiglio dei ministri alle 15 di lunedì 23 settembre.
Pubblichiamo l'elenco completo dei nomi e delle funzioni.
Pubblichiamo l'elenco completo dei nomi e delle funzioni.
Leggi di più (in meno di 3 min.)