Alice Fill


In questa conversazione con Alice Fill, lo storico Lorenzo Kamel si sofferma sui movimenti di fondo che spiegano il recente aumento delle tensioni tra Israele e Palestina. Dando ampio spazio alla storia della regione e alla natura dei differenti attori, nonché alle forze presenti sul territorio, offre un’analisi su vari livelli per comprendere le questioni legate al riacutizzarsi del conflitto.

Il 2020, con i suoi sconvolgimenti, ha reso l’Unione Europea più introversa e meno attenta alla politica estera. Tuttavia, le numerose crisi che si sono innescate alle nostre porte ci pongono di fronte all’urgenza di ripensare la sicurezza e la difesa comune, nonché l’autonomia strategica europea. Alla luce del risultato delle elezioni americane e dei grandi mutamenti internazionali, quale ruolo avrà l’Europa nel far fronte a sfide geopolitiche globali sempre più complesse? Ne parliamo in questa densa intervista con Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali di Roma.

Elly Schlein, Vice-Presidente della Regione Emilia-Romagna ed ex eurodeputata, è considerata l’astro nascente della sinistra italiana. Già relatrice della riforma di Dublino per il Gruppo S&D e attualmente Assessora regionale per il contrasto alle diseguaglianze e la transizione ecologica, in questa lunga e densa intervista Schlein presenta le principali sfide con cui l’Europa deve confrontarsi, dallo sviluppo sostenibile alla giustizia fiscale. In un’analisi trasversale del mosaico della politica internazionale, una voce progressista, ecologista e femminista che vuole cambiare l’Europa.