
Oggi, mercoledì 15 novembre, i Presidenti Joe Biden e Xi Jinping si incontreranno a San Francisco a margine del vertice APEC, iniziato domenica.
Oggi, mercoledì 15 novembre, i Presidenti Joe Biden e Xi Jinping si incontreranno a San Francisco a margine del vertice APEC, iniziato domenica.
Il riavvicinamento strategico tra India e Stati Uniti sta prendendo la forma di incontri regolari. Venerdì 10 novembre, il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Segretario alla Difesa Lloyd Austin saranno in India per il loro quinto incontro ministeriale in formato 2+2 con le loro controparti.
Ieri Elon Musk lanciava Grok, il suo modello di intelligenza artificiale generativa. È l’occasione per chiedersi cosa accada nella mente del fondatore di Tesla. Ecco cosa abbiamo chiesto a Fabio Chiusi, che ha dipinto un ritratto ideologico di Elon Musk in L’uomo che vuole risolvere il futuro (Bollati Boringhieri, 2023). Si interroga sul fascino che suscita, tra i leader politici e tra i militanti della destra radicale, passando per la gente comune. Viaggio in una visione del futuro che forgia il nostro presente.
La visita di oggi, 4 novembre, è la prima di un leader australiano in Cina da 7 anni. La politica del Primo Ministro Albanese di normalizzare le relazioni tra Australia e Cina potrebbe portare a un’attenuazione della guerra commerciale e delle tensioni sulla sicurezza tra i due Paesi.
Si accorciano le giornate, ma non i cataloghi degli editori. Per aiutarvi a navigare nel mare delle pubblicazioni di scienze sociali nelle diverse lingue europee, anche questo mese prepariamo per voi una selezione. Venti libri da non perdere
Non c’è nessuna impasse climatica, ma l’idea che questa esista produce degli effetti che impediscono qualsiasi politica decisiva a favore della transizione. Per Pierre Charbonnier, bisogna comprendere come navigare nel triangolo politico dell’antropocene, se vogliamo creare la mobilitazione necessaria a evadere da questa grande aporia.
Non ha senso parlare di una rivolta del Sud contro l’Occidente. Davanti al tentativo di essenzializzare il «Sud globale», Bruno Tertrais descrive un mondo dalle linee di faglia molto più complesse. Superare questa facile narrazione significa anche darci i mezzi per agire più efficacemente — in maniera costruttiva
Dai comuni isolati alle placche continentali, un mostro ibrido ha preso le redini della politica. Nel mondo del Minotauro, manageriale e burocratico, come risvegliare «lo spirito delle istituzioni»?
L’artiglieria russa impedisce agli ucraini di avanzare? Per il momento, non ci sono segnali che indichino che l’esercito ucraino stia riuscendo a sfondare la linea nemica – rendendo il metodo della controffensiva difficilmente leggibile e forse condannato a cambiare.
In questo nuovo aggiornamento, lo storico militare Michel Goya fa il punto sulla situazione delle forze in Ucraina