Americhe

I sarti di Panama: BlackRock, CK Hutchison e MSC tra Donald Trump e Xi Jinping

Capitalismi politici in guerra
Lettura estesa

Da Curtis Yarvin a Bronze Age Pervert, passando per Peter Thiel e Nick Land, abbiamo appena pubblicato la prima bibliografia commentata dei principali ideologi di una delle correnti più influenti, violente e pericolose che influenzano la Casa Bianca — l’Illuminismo Oscuro.

Per cercare di comprendere e definire in cosa consiste questo pensiero neoreazionario, abbiamo intervistato i due ricercatori che hanno coordinato questo lavoro pionieristico.

Ogni settimana pubblicheremo la traduzione e il commento di un testo inedito.

Il progetto che arriva dall’altra parte dell’Atlantico ci lascia sbalorditi.

Da quasi sei mesi la Casa Bianca sta cercando di trasformare la democrazia americana in una bizzarra monarchia controllata dai signori della tecnologia e da una nuova dinastia.

Il fatto che questo progetto ci sembri totalmente irragionevole non impedisce che esista: se è difficile da descrivere, è necessario comprenderlo.

Per mantenere la rotta nello spazio sfuggente, filiforme e disorganizzato di questa contro-rivoluzione, pubblichiamo oggi il primo Atlante del pensiero neoreazionario.

Spesso presentato come un modello di resistenza a Trump, il Messico guidato dall’erede politica di AMLO Claudia Sheinbaum sta vivendo una svolta preoccupante.

Per la politologa messicana Denise Dresser, il voto del 1° giugno per eleggere i magistrati del Paese pone fine a tre decenni di Stato di diritto: il partito al potere controlla ora i tribunali messicani.

Con il pretesto di voler rafforzare la democrazia attraverso la “volontà del popolo”, sta riportando il Paese sulla strada di un regime autoritario.

Un articolo pubblicato da Apple ha appena sconvolto il mondo dell’intelligenza artificiale.

Le capacità di ragionamento dei modelli attuali possono crollare completamente oltre un certo livello di difficoltà. Questi modelli sembrano «rinunciare» allo sforzo di ragionamento quando il compito diventa troppo difficile, anche se dispongono delle risorse necessarie.

Gary Marcus ricolloca queste limitazioni nel solco delle sue analisi passate e ne espone alcune delle cause profonde.

Consultato da Bernie Sanders e AOC, il sociologo e teorico Jonathan Smucker sta elaborando una strategia per fermare la controrivoluzione di Donald Trump.

Con una piattaforma elettorale basata sul «populismo economico» e una nuova generazione di élite politiche, sostiene che alcune battaglie decisive potrebbero aprire la strada alla vittoria. Ma per questo, il Partito Democratico deve cambiare radicalmente.

Di passaggio a Parigi, lo abbiamo incontrato.

Curtis Yarvin, Bronze Age Pervert, Marc Andreessen. Negli scritti della nebulosa composita del canone trumpista, un nome ricorre spesso: Friedrich Nietzsche.

Eretto a santo patrono, l’autore di Zarathustra è tuttavia oggetto di un totale fraintendimento da parte dei tecno-cesaristi della Silicon Valley.

Patrick Wotling, uno dei maggiori esperti di Nietzsche, cerca di spiegarne il motivo.

In un testo pubblicato dall’account ufficiale del Dipartimento di Stato americano, l’amministrazione Trump rilancia la sua dottrina europea: il cambio di regime.

In questo appello alla costruzione di un’«alleanza di civiltà» — esplicitamente rivolto al Rassemblement National in Francia, all’AfD in Germania e al PiS in Polonia — la più potente diplomazia del mondo assume un progetto: trasformare l’Unione in un aggregato di «nazioni cristiane come l’Ungheria».

Lo traduciamo e commentiamo riga per riga.