Per reprimere al massimo qualche migliaio di manifestanti che da venerdì 6 giugno hanno invaso le strade di Los Angeles e di altre città della contea a maggioranza democratica, Trump ha ordinato il dispiegamento di 4.000 soldati della Guardia Nazionale californiana e di 700 marines, militari dell’esercito americano in servizio attivo che non sono addestrati per condurre operazioni di mantenimento dell’ordine.

Il governatore democratico della California, Gavin Newsom, ha intentato un’azione legale ieri, lunedì 9 giugno.

  • Egli accusa l’amministrazione Trump di aver violato il 10° emendamento della Costituzione, che stabilisce che le competenze non esplicitamente attribuite al governo federale sono di competenza degli Stati federati, nonché l’Administrative Procedure Act del 1946.
  • Il governatore della California accusa inoltre Trump di essere “sul punto” di violare il Posse Comitatus Act, “se non l’ha già fatto”. Questa legge del 1878, modificata da ultimo nel 2021, vieta il ricorso alle truppe federali per il mantenimento dell’ordine civile con alcune eccezioni, in particolare nell’ambito dell’Insurrection Act, che non è stato ancora invocato da Trump 1.
  • Il ricorso giudiziario rileva inoltre che il presidente repubblicano ha omesso di menzionare nel suo memorandum che ordina la federalizzazione della Guardia Nazionale californiana la città o la contea di Los Angeles, ma fa semplicemente riferimento a «numerosi incidenti violenti e disordini [che] si sono verificati di recente» 2.

Di fronte alla portata della risposta federale – il Los Angeles Times ha segnalato lunedì 9 solo gruppi di poche centinaia di persone al massimo presenti nelle strade – ieri le manifestazioni si sono estese a una ventina di città in tutto il Paese. Sebbene questi raduni rimangano relativamente limitati, il loro moltiplicarsi rischia di aumentare il rischio di un’escalation che consentirebbe a Trump di giustificare il ricorso all’Insurrection Act, l’azione esecutiva intrapresa sabato 7 giugno che non limita il dispiegamento delle forze armate allo Stato della California.

  • L’interpretazione molto ampia che Trump dà dei poteri presidenziali conferitigli dalla Costituzione fa parte di una strategia deliberata volta a testare i limiti della Teoria dell’esecutivo unitario.
  • Quest’ultima, sostenuta e sviluppata da decenni da giuristi e costituzionalisti conservatori, ritiene che la Costituzione conferisca al presidente un controllo quasi assoluto sul governo federale e poteri “pressoché paragonabili a quelli detenuti da Augusto e dai suoi successori” 3.
  • Per la prima volta dal 20 gennaio, Trump sembra tuttavia andare oltre, mettendo in discussione anche la sovranità dei governatori sui propri Stati.
  • Il presidente repubblicano è arrivato al punto di suggerire che Newsom potrebbe essere arrestato, ribadendo una minaccia già lanciata in precedenza dal “zar della frontiera” di Trump, Tom Homan.
  • L’intervento della Guardia Nazionale californiana – di cui Newsom è il comandante in capo – su ordine del presidente e dell’esercito senza che sia stata formulata alcuna richiesta da parte del governatore mira a dissuadere l’opposizione dal manifestare il proprio rifiuto dell’agenda di Trump, minacciando così i principi stessi della repubblica federale e il Primo Emendamento.

La California è un bersaglio privilegiato per l’amministrazione Trump, che vuole fare un esempio dello Stato più progressista e ricco in termini di PIL. Newsom è inoltre un potenziale candidato per le prossime elezioni del 2028. La scorsa settimana, l’amministrazione repubblicana ha dato istruzioni alle agenzie federali di identificare i sussidi che potrebbero essere ritirati allo Stato, in particolare alle sue università, che secondo il portavoce della Casa Bianca Kush Desai starebbero lavorando alla «scomparsa del nostro Paese” 4.

Note
  1. Gavin Newsom v. Donald Trump et Pete Hegseth, U.S. District Court For The Northern District Of California, 9 giugno 2025.
  2. Department of Defense Security for the Protection of Department of Homeland Security Functions, Casa Bianca, 7 giugno 2025.
  3. Vermeule, Adrian, «The Many and the Few: On the American Lex Regia», Forthcoming, Revue Internationale Des Droits de L’Antiquité (2023), Harvard Public Law Working Paper 23-21 (2023).
  4. Annie Grayer, Gabe Cohen et Betsy Klein, «Trump preparing large-scale cancellation of federal funding for California, sources say», CNN, 6 giugno 2025.