Cerca risultati per: thiel


Intorno alle 6.30 del mattino di mercoledì 6 novembre, il Bitcoin ha superato per la prima volta la barriera dei 75.000 dollari. Allo stesso tempo, i primi canali statunitensi hanno annunciato che la Carolina del Nord si stava orientando a favore di Donald Trump. Il presidente eletto repubblicano ha sostenuto gli interessi dei giocatori di criptovalute durante la campagna elettorale.

Oggi è stato assegnato il Premio Nobel per la Chimica al cofondatore di DeepMind, uno dei padri dell’intelligenza artificiale, Demis Hassabis.

Il suo percorso non solo rivela le linee di faglia nella geopolitica dell’IA. Per l’Europa, la scommessa di Hassabis rivela la più grande forza e la più grande debolezza di un’Unione capace di produrre e attrarre talenti, ma non di finanziare i progetti più rivoluzionari.

Donald Trump ha annunciato oggi, lunedì 15 luglio, di aver scelto J.D. Vance come compagno di corsa per le elezioni presidenziali di novembre. Se eletto, Vance diventerebbe il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, marcando un rigetto della vecchia guardia repubblicana e uno spostamento verso un GOP più populista, nazionalista e conservatore.

L’elezione di Milei è storica. Per la prima volta un autoproclamato libertario è alla testa di una grande democrazia. John Tomasi e Matt Zwolinski, specialisti della questione, ripercorrono la storia del libertarismo, dalla metà dell’Ottocento ai giorni giorni. Con una domanda di fondo: come si fa a governare quando si vuole abbattere lo Stato?