Alessandra Sardoni
Giornalista
Alessandra Sardoni è una nota giornalista e conduttrice televisiva italiana. La sua carriera di cronista parlamentare l'ha portata al Tg di Videomusic, poi a Telemontecarlo, prima di approdare a La7. È una delle figure di spicco del canale, che si occupa principalmente di programmi speciali ed elezioni. Sardoni è anche conduttrice del programma mattutino «Omnibus» su La7. Nel 2013, Sardoni è stata eletta presidente dell'Associazione Stampa Parlamentare, diventando la prima donna a ricoprire questa carica.

Laureata in filosofia del linguaggio all'Università La Sapienza di Roma, dove ha studiato con Tullio De Mauro, Sardoni ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1991 nella redazione culturale dell'edizione regionale di Napoli de «la Repubblica».Nel marzo 1994, Alessandra Sardoni è entrata a far parte dell'Ordine dei giornalisti del Lazio. In breve tempo diventa commentatrice politica e inizia a lavorare in televisione, conducendo i programmi «Otto e mezzo» e «Omnibus».Per il suo lavoro giornalistico televisivo, Sardoni ha vinto diversi premi prestigiosi, tra cui il Premiolino nel 2015, il Premio Biagio Agnes nel 2019 e il Premio Boccaccio nel 2020. È inoltre autrice di vari libri, tra i quali si ricordano: «Il fantasma del leader. D'Alema e gli altri capi mancati del centrosinistra» (Marsilio, 2009), «Irresponsabili. Il potere italiano e la pretesa dell'innocenza» (Rizzoli, 2017) e «Le strutture del potere» con Sabino Cassese (Laterza 2023).