Alberto Melloni

Storico

È titolare della cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace presso l'Università La Sapienza di Roma e della cattedra di Storia del Cristianesimo presso Unibo.it e Unimore.it nel Master in Storia e Culture delle Religioni.

È preside del Dottorato di Ricerca Nazionale in Studi Religiosi DREST.EU; coordinatore scientifico della ricerca europea Insfrstrucure RESILIENCE-RI.ORG.
Fondatore dell'Accademia Europea delle Religioni; Direttore generale di COGD in «Corpus Christianorum», membro del consiglio di diverse riviste («Cristianesimo nella storia», «CommonbKnowledge»«Schweizerische Zeitschrift für Religions- und Kirchengeschichte», «Studia Historiae Ecclesiasticae», «Palermo occasional
papers on Islam»).

Dal 2020 è Chief Scientific Advisor della Commissione Europea.
Mostra di più

J. D. Vance e il suo entourage teologico-politico sono calati su Roma con una proposta e una minaccia.

Alberto Melloni firma uno spunto di dottrina per capire come e perché la Casa Bianca di Trump vuole prendere il controllo del conclave e cambiare la Chiesa.

A Roma, anche nei momenti di maggiore incertezza, il tempo non si sospende mai del tutto.

Mentre i fedeli pregano per la salute di Papa Francesco, nel più antico Stato del mondo si sta svolgendo un rituale politico ordinato. Ma questa volta le cose potrebbero andare in modo un po’ diverso.

Dal cuore del Vaticano, Alberto Melloni coglie un momento storico.