Elezioni

“Joe Biden deve assumere la propria enorme responsabilità per la vittoria di Trump”, conversazione con Patrick Weil

Americhe

Dodici dati chiave per comprendere la vittoria di Trump

Americhe
Lettura estesa

Il voto per Trump è solo una questione di percezione?

Il buoni dati sull’economia statunitense nascondono realtà ben più oscure.

Su temi come l’alimentazione, la salute, le carceri, il consumo di droga riuniamo in questa analisi i principali indicatori del perdurare di una crisi profonda in un paese che si prepara ad eleggere il suo futuro presidente.

Con quali Stati Harris o Trump potranno vincere le elezioni presidenziali? Dove otterranno i grandi elettori necessari per superare la fatidica soglia dei 270 grandi elettori?

In vista di quella che si annuncia come una lunga notte americana, durante la quale la redazione si mobiliterà per seguire in diretta l’ultima grande elezione dell’anno, vi offriamo un esclusivo strumento interattivo che vi permetterà di visualizzare dinamicamente l’evoluzione dei voti del collegio elettorale a seconda degli Stati e di simulare i risultati.

Erede del nazismo, diviso fin dagli esordi tra la fedeltà al nazionalismo tedesco e il liberalismo conservatore, il partito oggi guidato da Herbert Kickl ha subito una serie di cambiamenti per poi trasformare radicalmente il suo discorso.

La storia particolare di questo partito di estrema destra lo rende unico in Europa, non solo per la sua importanza nel panorama politico austriaco del dopoguerra, ma anche per la sua strategia.

Il partito di Le Pen non ha vinto le elezioni, ma si avvicina alla maggioranza

C’è un’illusione ottica nel voto di sbarramento: il fronte repubblicano è in realtà una coalizione elettorale resa possibile solo dal gioco dei ritiri. Con la sinistra in testa, la questione aperta oggi è come tradurre questo risultato in una coalizione politica in grado di formare l’Assemblea. Uno studio di Jean-Yves Dormagen, presidente fondatore del Cluster 17.

Per ottenere la maggioranza assoluta, il RN deve neutralizzare il fronte repubblicano.

Secondo le proiezioni della rivista BLUE del Groupe d’études géopolitiques, basate sulle matrici di transizione per le elezioni legislative del 2022, l’estrema destra potrebbe ottenere la maggioranza assoluta al secondo turno in assenza di ritiri.

Mentre i negoziati proseguono fino alle 18 di martedì (termine ultimo per le dichiarazioni di ritiro), diamo uno sguardo a tre scenari.