Con la pubblicazione del rapporto Draghi, che Il Grand Continent ha accompagnato nelle varie lingue della rivista, l’Unione si prepara a entrare in una nuova fase. Da diverse settimane diamo la parola a ricercatori, commissari europei, economisti, ministri e industriali per reagire a una delle più ambiziose proposte di trasformazione dell’Unione. Se apprezzate il nostro lavoro e avete i mezzi per farlo, vi invitiamo ad abbonarvi a Il Grand Continent.
Il tanto atteso rapporto Draghi rappresenta il culmine dell’attuale pensiero strategico europeo. Espressione di un periodo segnato dalla frammentazione geoeconomica, questo documento mira a ridare una bussola a un’Unione Europea costruita sul presupposto di un mercato mondiale aperto. Il rapporto lancia l’allarme: in termini di sviluppo economico, l’UE sta perdendo sempre più terreno rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, e lo sta facendo da oltre 20 anni. Come se queste cattive notizie non fossero già abbastanza, l’intensificarsi delle tensioni tra le due grandi potenze sta trasformando sempre più l’interdipendenza economica tra l’UE e il resto del mondo in una fonte di vulnerabilità politica.
Presa tra l’incudine e il martello, Bruxelles deve trovare rapidamente una via d’uscita.
Tuttavia, in un momento in cui Washington e Pechino stanno attivamente tracciando “le linee del XXI secolo” 1, il rapporto Draghi non è riuscito a liberare gli europei dal loro stato di cecità, anche a causa di una serie di punti ciechi.
Il prisma imperfetto dell’innovazione
Il rapporto Draghi si basa su un semplice punto di partenza. Rispetto ai dati macroeconomici della Cina e soprattutto degli Stati Uniti, l’UE si distingue per una minore crescita del PIL. Questo divario viene poi attribuito a una produttività meno dinamica, la cui ragione fondamentale è la debolezza dell’attività innovativa nel vecchio continente. Logicamente, per invertire questa tendenza, è necessario attivare la leva dell’innovazione. Nel rapporto, l’inadeguatezza dell’innovazione è associata essenzialmente al sottosviluppo del capitale di rischio. Questo segmento della finanza è più esteso negli Stati Uniti, il che spiega la sua superiore performance innovativa e, in ultima analisi, macroeconomica. Questa diagnosi porta a una conclusione ovvia: dobbiamo promuovere la liberalizzazione dei mercati dei capitali in Europa.
Ma la validità di questa catena causale è discutibile. L’ideale di prestazioni innovative superiori garantite dal pieno dispiegamento dei meccanismi di mercato è in contrasto con la realtà dell’economia americana. Il capitale di rischio è molto più sviluppato negli Stati Uniti che in Europa. Tuttavia, sarebbe eccessivo stabilire un legame diretto con l’innovazione. In realtà, il capitale di rischio contribuisce in misura relativamente ridotta al finanziamento dell’innovazione. I dati statunitensi relativi agli anni 1990 e 2000, che riflettono il boom delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, mostrano che per ogni dollaro speso in capitale di rischio, il governo degli Stati Uniti ha speso quattro dollari per finanziare le imprese early stage e seed 2. Il rapporto varia di anno in anno, ma nel complesso gli ordini di grandezza non lasciano spazio ad alcun dubbio. L’impulso all’innovazione proviene innanzitutto dalle autorità pubbliche. Inoltre, il capitale di rischio statunitense è paradossalmente piuttosto avverso al rischio: quando interviene, mette a disposizione i fondi in una fase relativamente avanzata, quando la maggior parte del rischio è già stata assorbita dal settore pubblico 3.
Oltre ai finanziamenti, la tecnologia americana è in gran parte il risultato di uno “Stato sviluppatore nascosto”, che non solo interviene nella ricerca di base, ma sostiene anche l’innovazione fino alla commercializzazione 4. Negli ultimi 15 anni, e ben prima delle politiche industriali del Presidente Joe Biden, la politica industriale degli Stati Uniti ha addirittura ampliato la sua portata 5.
La riluttanza imprenditoriale europea
Oltre a incoraggiare la replica di un modello di finanziamento che si suppone sia responsabile delle superiori prestazioni innovative degli Stati Uniti, il rapporto Draghi avanza una seconda idea: il problema del ritardo di produttività dell’UE è aggravato anche dalle difficoltà di commercializzazione incontrate dagli inventori domiciliati in Europa. In altre parole, le prestazioni degli ingegneri e dei ricercatori europei non trovano un’adeguata traduzione sul mercato. Questo argomento può essere scomposto in due parti. In primo luogo, la ricerca svolta nei centri di ricerca pubblici rimane non sfruttata, a causa della mancanza di interazione con il mondo delle imprese. Si tratta di un’argomentazione sorprendente: l’economista dell’innovazione Mariana Mazzucato sottolinea che i legami tra università e industria non sono più sviluppati negli Stati Uniti che nei Paesi europei 6.
In secondo luogo, quando le imprese europee innovano, non riescono a raccoglierne i frutti a causa di ostacoli burocratici. Di conseguenza, le procedure amministrative devono essere snellite. Sebbene queste possano essere indubbiamente migliorate, è comunque sorprendente che la performance americana si basi proprio su un’amministrazione molto presente nell’organizzazione dell’innovazione. Oltre a una presentazione inadeguata del ruolo delle autorità pubbliche nell’innovazione, il rapporto sottovaluta un altro fatto cruciale: nell’UE la spesa per la ricerca e lo sviluppo è significativamente inferiore a quella degli Stati Uniti. Il problema dell’Europa non è tanto la commercializzazione dell’innovazione, quanto la volontà di innovare. Il contrasto è impressionante: nel 2022, la spesa per la R&S nell’UE è stata pari al 2,24% del PIL, rispetto al 3,59% degli Stati Uniti.
E il divario sta aumentando. Se nel 2000 la spesa in R&S dell’UE era pari al 69% dell’equivalente statunitense, gli ultimi dati disponibili per il 2022 la collocano al 62%. A titolo di confronto, nello stesso periodo la quota della Cina rispetto alla spesa statunitense per la R&S è passata dal 34% al 71%. Alla luce di questa osservazione e degli ordini di grandezza, potremmo anche essere tentati di dire che la traduzione della spesa in R&S in produttività in Europa è abbastanza efficiente: sia nel 2005 che nel 2024, la produttività europea sarà circa l’85% della sua equivalente americana. Tuttavia, è difficile essere soddisfatti di questo risultato. Il problema del ritardo dell’Europa esiste e occorre individuarne le cause. A questo proposito, va sottolineato che il problema non è tanto il mancato sfruttamento commerciale dell’innovazione, quanto piuttosto la mancanza di attività innovativa in quanto tale.
La questione dei finanziamenti sembra tornare alla ribalta. Le aziende europee sono a corto di fondi per la R&S? C’è una buona ragione per dire di no. In media, i Paesi dell’UE hanno un gap di finanziamento negativo del 6%. Questo gap si riferisce alla differenza tra investimenti e autofinanziamento. Quando la differenza è negativa, il secondo è maggiore del primo. Questo stato di cose è piuttosto sorprendente dal punto di vista della gestione aziendale. Come sottolineano gli economisti Tristan Auvray, Thomas Dallery e Sandra Rigot, questo gap di finanziamento può indicare “una dinamica di ridimensionamento (downsize) e distribuzione (distribute): i progetti di investimento vengono ridimensionati e gli utili vengono distribuiti agli azionisti” 7. Più che una mancanza di finanziamenti, le aziende non hanno fiducia nel futuro.
L’elefante cinese nella stanza
La lettura del rapporto Draghi crea una strana sensazione di squilibrio.
Sebbene la Cina sia ben rappresentata in una serie di grafici, l’analisi non sembra trarne tutte le conclusioni possibili 8. Eppure, nelle pagine del documento, è spesso il Regno di Mezzo a mostrare le curve ascendenti più ripide. Un’analisi sobria dei fattori alla base della spettacolare ascesa tecnologica della Cina potrebbe quindi rivelarsi istruttiva per gli europei, soprattutto in un rapporto volto a promuovere un recupero accelerato.
Il recupero di questo ritardo è essenziale se si vuole evitare che l’UE cada in una posizione di arretratezza tecnologica a lungo termine. Per comprendere appieno questa sfida, è istruttiva un’analisi delle ondate tecnologiche 9. Poiché si evolvono sotto forma di ondate, i cambiamenti nel paradigma tecno-economico producono opportunità eccezionali che possono consentire ai Paesi tecnologicamente arretrati di fare un grande balzo in avanti. In generale, lo sviluppo tecnologico è un processo cumulativo. Chi è in ritardo segue sempre i precursori, almeno finché si rimane all’interno dello stesso paradigma. Quando viene introdotto un nuovo paradigma, il vantaggio in termini di competenze e conoscenze ingegneristiche e di attrezzature associate accumulato dai precursori durante il paradigma precedente perde in gran parte il suo valore. In questo momento cruciale, i conti vengono azzerati, o quasi. L’introduzione di un nuovo paradigma tecno-economico crea quindi una situazione molto rara. Una o due volte ogni secolo, i ritardatari hanno l’opportunità di spingersi alla frontiera della conoscenza impegnandosi risolutamente nello sviluppo delle tecnologie del nuovo paradigma. Questo perché il piccolo nucleo di tecnologie chiave di ogni ondata ha una caratteristica unica: sono tecnologie di applicazione generale. Ciò significa che non sono limitate a un singolo campo, ma permeano tutti i settori dell’economia. In generale, i Paesi all’avanguardia in queste tecnologie sono in grado di assicurarsi comodi vantaggi competitivi in tutti i settori.
Ora che la quarta ondata tecno-economica, quella del petrolio e dell’automobile, è alle nostre spalle, ci troviamo nel momento cruciale della prossima ondata, di cui le tecnologie dell’informazione e della comunicazione costituiscono il fulcro. La Cina ha colto questa opportunità. Lo dimostra l’introduzione del Piano nazionale a medio e lungo termine per lo sviluppo della scienza e della tecnologia per il periodo 2006-2020, che incarna il passaggio strategico di Pechino dall’imitazione delle tecnologie straniere allo sviluppo delle tecnologie nazionali. Questo nuovo approccio prevede un orientamento tecnologico pianificato a livello centrale che sarà messo in pratica dalle imprese statali, dai giganti tecnologici privati cinesi e dalle autorità pubbliche locali 10. Per favorire un aumento della potenza tecnologica in sintonia con queste linee guida, il governo si sta buttando direttamente nella battaglia, prevedendo anche una serie di misure complementari: la messa a disposizione di budget generosi, il miglioramento delle infrastrutture fisiche, il rafforzamento delle collaborazioni tra ricerca e industria, l’utilizzo di commissioni pubbliche e l’incoraggiamento delle imprese a effettuare investimenti strategici all’estero finalizzati all’acquisizione di tecnologie.
Questo cambiamento strategico è facilmente visibile nei dati relativi ai brevetti nei settori ad alta tecnologia. Fino ai primi anni 2000, la Cina era inesistente in questo settore. Da allora, non solo ha superato l’UE, ma anche gli Stati Uniti. E non ha intenzione di fermarsi qui: il quattordicesimo Piano quinquennale per il 2021 indica per la prima volta l’autosufficienza tecnologica come un pilastro strategico.
Questo aumento del potere tecnologico non solo permetterà alle imprese cinesi di porsi alla testa di numerose catene del valore, ma offrirà loro anche la possibilità di esercitare una forte influenza sull’infrastruttura tecnica dell’economia globale. In particolare, ciò riguarda la definizione degli standard tecnici che regolano la produzione. In un’economia organizzata attorno a catene del valore globali, la definizione degli standard consente alle imprese leader di determinare cosa producono i fornitori (standard di prodotto) e come lo fanno (standard di processo). La creazione di norme tecniche è dunque un’attività altamente redditizia, con effetti duraturi. Chi possiede le competenze tecnologiche e finanziarie necessarie, insieme a una profonda conoscenza delle procedure di standardizzazione, può così generare un vantaggio competitivo istituzionalizzato su scala globale 11.Come diceva il grande industriale tedesco del XIX secolo Werner von Siemens, fondatore dell’omonima azienda, “Chi possiede gli standard possiede il mercato”.
Vent’anni fa, la Cina aveva una presenza limitata negli organismi di standardizzazione internazionali (ISO, IEC), mentre oggi è il partecipante più attivo nei comitati tecnici 12. Tuttavia, questi organismi non sono l’unica leva che la Cina utilizza per espandere i propri standard tecnici oltre i confini nazionali. La strategia cinese è duplice: modellare gli standard internazionali per rispondere agli interessi cinesi e, quando gli organismi internazionali falliscono o le condizioni sono sfavorevoli, aggirarli. Le Nuove Vie della Seta offrono alla Cina un’opportunità strategica per diffondere i propri standard nei Paesi partecipanti 13 – e, allo stesso tempo, in caso di fallimento o di condizioni sfavorevoli negli organismi internazionali, aggirarli.
In sintesi, il recupero tecnologico promosso da Pechino non solo sta rendendo le imprese più efficienti, ma sta anche consolidando la capacità della Cina di plasmare, in modo duraturo, l’infrastruttura tecnica che rende i beni commerciabili a livello globale. In altre parole, la Cina non si limita a cercare di ottenere vantaggi nel gioco economico globale, ma ambisce a riscrivere le regole.
Il punto cieco del potere strutturale
Con la capacità di scrivere le regole del gioco – in questo caso, le regole tecniche – la Cina sta chiarendo le sue ambizioni. Non si accontenta di diventare una potenza di media grandezza, ma punta a esercitare un potere strutturale sull’economia globale, come spiega Susan Strange. A tal fine, intende dominare le infrastrutture del capitalismo globale, che vanno dal settore tecnico alle infrastrutture fisiche, militari e monetarie. In tutti questi ambiti, Pechino mira a sostituire la globalizzazione, che per decenni è stata sotto l’egida di Washington, con un mercato mondiale centrato sulla Cina 14. Questo è il principale motore delle attuali tensioni sino-americane.
Mario Draghi, pur essendo la punta di diamante del pensiero strategico europeo, fatica a cogliere questa questione cruciale. In un momento in cui le regole del mercato globale sono in cambiamento, la sua proposta è di spingere l’UE a giocare meglio secondo le vecchie regole americanocentriche, che, come giustamente evidenziato nel rapporto, non le sono mai state particolarmente favorevoli. Alla fine, l’ambizione di una “nuova strategia industriale per l’Europa” – insieme alle politiche militari e ambientali ad essa collegate 15 – rischia di rivelarsi un’azione inutile. Il rapporto Draghi, con le sue proposte concrete sul capitale di rischio intrise di “ideologia californiana” 16, potrebbe aver spinto verso una ulteriore liberalizzazione finanziaria, un passo che comporta ripercussioni tecnologiche tutt’altro che certe. A meno che i 400 miliardi di euro di nuova spesa pubblica previsti da Draghi non si concretizzino realmente, all’interno di un’accelerazione tecnologica strategicamente pianificata e attenta ai problemi strutturali di potere che scuotono il mondo odierno.
Note
- Giovanni Arrighi, Adam Smith in Beijing: Lineages of the Twenty-first Century, Verso, 2007.
- Matthew R. Keller e Fred Block, “Explaining the transformation in the US innovation system: the impact of a small government program”, Socio-Economic Review, 11-4, 2013, p. 629‑656.
- William Lazonick e Mariana Mazzucato, “The risk-reward nexus in the innovation-inequality relationship: who takes the risks? Who gets the rewards?”, Industrial and Corporate Change, 22-4, 2013, p. 1093‑1128.
- Fred Block, “Swimming Against the Current: The Rise of a Hidden Developmental State in the United States”, Politics & Society, 36-2, 2008, p. 169‑206.
- Fred Block, Matthew R. Keller e Marian Negoita, “Revisiting the Hidden Developmental State”, Politics & Society, 52-2, 2024, p. 208‑240.
- Mariana Mazzucato, The Entrepreneurial State: Debunking Public vs. Private Sector Myths, Londra, Penguin Books Ltd, 2018, p. 60.
- Tristan Auvray, Thomas Dallery e Sandra Rigot, L’entreprise liquidée. La finance contre l’investissement, Parigi, Michalon, 2016, p. 118.
- La versione dettagliata del rapporto le dedica un riquadro riassuntivo di meno di una pagina(p. 231).
- Carlota Perez, “Technological revolutions and techno-economic paradigms”, Cambridge Journal of Economics, 34-1, 2010, p. 185‑202.
- Cecilia Rikap e Bengt-Åke Lundvall, The Digital Innovation Race: Conceptualizing the Emerging New World Order, Londra, Palgrave Macmillan, 2021; Bengt-Åke Lundvall e Cecilia Rikap, “China’s catching-up in artificial intelligence seen as a co-evolution of corporate and national innovation systems”, Research Policy, 51-1, 2022, p. 104395.
- Benjamin Bürbaumer, “TNC Competitiveness in the Formation of the Single Market: The Role of European Business Revisited”, New Political Economy, 26-4, 2021, p. 631‑645.
- AFNOR, Baromètre international 2024, La Plaine-Saint-Denis, AFNOR, 2024.
- Tim Nicholas Rühlig e Tobias ten Brink, “The Externalization of China’s Technical Standardization Approach”, Development and Change, 52-5, 2021, p. 1196‑1221.
- Benjamin Bürbaumer, Chine/États-Unis, le capitalisme contre la mondialisation, Parigi, La Découverte, 2024.
- Samuel B. H. Faure, “Après le rapport Draghi, pour un nouveau régime militaro-industriel européen : 4 propositions“, Le Grand Continent, 23 settembre 2024.
- Cédric Durand, Technoféodalisme, Parigi, Zones, 2020, capitolo 1.